Territori
Il Concours “Abbé Jean-Baptiste Cerlogne” intende suscitare l’interesse per il franco-provenzale nelle giovani generazioni.
il tunnel del Monte Bianco chiuderà per 15 settimane a partire dal 2 settembre prossimo, con un effetto importante sui trasporti tra Italia e Francia
Il progetto Respiration Jeunesse, finanziato dal programma Interreg Alcotra ha offerto a circa 1.400 giovani della Savoia, dell’Alta Savoia e della Valle d’Aosta l’opportunità di partecipare a soggiorni transfrontalieri.
Proprio perché nasce dalla penna di Alberto Toscano, il libro è una lettura utile, per la sua capacità di traversare le frontiere
Lontano dal trambusto di New York, l’abbazia della Grande Chartreuse è stata fondata in un luogo circondato dal silenzio, nel 1084 da San Bruno.
Sarà possibile cimentarsi nella navigazione a vela con la Société Nautique du Léman Français
L’evento della Journée finale si inquadra nel Printemps en musique, che è iniziato il 20 maggio e si concluderà il 21 giugno, con la festa internazionale della musica e il concerto del gruppo Patoué eun Mezeucca.
Da domenica 2 giugno sarà possibile visitare il Museo Forte Bramafam dedicato alla storia militare del Regno d’Italia
Nella parte francese della Valle Roja le multe sono arrivate con un ritardo di anche sei mesi, provocando l’accumulo delle sanzioni. relative all’autovelox
Le prossime tappe sono le Alpi Marittime martedì 18 giugno (tappa 34) e l’Alta Savoia domenica 23 giugno (tappa 39).
La riapertura consente la ripresa di scambi, anche economici, e i contatti in presenza anche nell’ambito della cooperazione transfrontaliera.
Creata subito dopo la tempesta Alex del 2 ottobre, l’associazione Remontons La Roya è nata come strumento di aiuto reciproco e solidarietà,
Il progetto Interreg Francia-Svizzera si propone di sfruttare elementi quali proteine e superfici verdi a favore delle aziende di bovini da latte e da carne nell’area transfrontaliera.