Territori
Il festival, giunto quest’anno alla sua settima edizione, sottolinea il dialogo tra letteratura e cinema con una serie di proiezioni nei cinema e nei teatri simbolo della città.
Per il 2025/2026 il concorso scolastico di francoprovenzale nelle valli del Piemonte sarà su “Djeu e dësmoré”, cioè “Giochi e giocattoli”
Con il 57,7% , il 28 settembre 2025 i cittadini della Svizzera hanno abolito dell’imposta sul valore locativo, unica in Europa
Sono state raccolte oltre 100 mila firme per ciascuno dei testi, l’uno volto alla tutela delle foreste e l’altro volto alla salvaguardia dei diritti democratici dei Comuni.
La Regione Auvergne-Rhône-Alpes partecipa a sei programmi di cooperazione Interreg, con Italia, Svizzera, Spagna, Portogallo e Arco alpino
Aosta andrà al ballottaggio il 13 ottobre per le elezioni comunali: il primo turno si è svolto il 28 settembre insieme alle regionali
Il Festival della cucina popolare alpina e le tradizioni gastronomiche di montagna domenica 28 settembre 2025 a Gaby, in Valle d’Aosta
Il festival Empreintes sonores propone spettacoli e concerti ad Annecy fino al 19 ottobre 2025, tra ricerca e tradizione
Le elezioni regionali 2025 in Valle d’Aosta: ruolo centrale delle forze autonomiste, difficoltà nel capire nelle forze nazionali di destra
L’iniziativa ciclistica attraverso i territori alpini italo-francesi è promossa in seno al progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 “Recrosses”.
Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025
Il Lac du Bourget è diventato Riserva della biosfera dell’Unesco il 27 settembre 2025, dopo un percorso di riqualificazione ambientale
Il restauro dell’Abbazia di Novalesa agisce sulla conservazione preventiva più che sul restauro d’urgenza, per esempio su umidità e ambiente
Il nome della Torta dei Tetti è un curioso equivoco: si riferisce a “Tetti”, toponimo della borgata della città di Dronero, e non ai “tetti”
















