Piemonte
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
La navetta estiva Interreg è tipicamente turistica per salire da Val-Cenis al Moncenisio e per andare a Susa, tre giorni alla settimana
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
Nel 2025, la Regione Piemonte ha ricevuto richieste di deroga da 103 scuole in montagna o in zone reputate marginali o periferiche
L’apertura del tunnel di Tenda per l’intera fascia oraria diurna dalle 6 alle 21 vale ora anche nei giorni feriali
Dal 27 luglio al 3 agosto Giaveno ospita la dodicesima edizione del festival Mendelssohn dedicato ai giovani studenti di musica classica
La festa transfrontaliera al Colle di Tenda è dedicata alla biodiversità alpina, con escursioni, laboratori e musica occitana
Il progetto Interreg Italia-Svizzera 2021/2027 “Simplon 2050” intende rilanciare il valico alpino come snodo strategico della mobilità ferroviaria e della logistica sostenibile.
La seconda canna del Frejus, aprirà il 28 luglio come ha anticipato il 15 luglio alla stampa il presidente del Piemonte, Alberto Cirio
Il prossimo giovedì 17 luglio la nota cittadina piemontese ospiterà la presentazione ufficiale della 15ª edizione della manifestazione dedicata ai grandi formaggi internazionali.
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
Dopo quasi tre anni di chiusura, il polo sito a Frossasco, non lontano da Pinerolo, torna visitabile con un nuovo allestimento dedicato alla poco nota storia delle “partenze” piemontesi.
Traversella, a 827 metri di altitudine in Val Chiusella in Piemonte, abitato da circa 300 persone, vede molti arrivi in auto nei weekend
Il Rapporto annuale CIPRA 2024 propone un cambio di paradigma attraverso l’applicazione del principio “evitare, trasferire, migliorare”