Valle d’Aosta
Dopo le valutazioni espresse dalla giuria tecnica nelle settimane passate, la mattinata di mercoledì 27 novembre è stata dedicata ai test da parte della seconda giuria esaminatrice.
Su di un totale di 99 candidature, il comitato di sorveglianza ha selezionato iniziative anche nelle Nostre Alpi italiane tra Valle d’Aosta e Piemonte.
Il Grand Continent Prize copre i costi di traduzione, pubblicazione e promozione dell’opera vincitrice in quattro lingue diverse
È un contesto di trasporto complesso, con riapertura del Tunnel di Tenda e conclusione della prima canna del Traforo ferroviario del Fréjus.
La rivista Le Grand continent sta portando in Valle d’Aosta, da due anni, almeno 130 personalità a discutere di futuro e di Europa
Al Borders Forum di Parigi sono stati affrontati dieci temi chiave per superare gli ostacoli transfrontalieri
Del Trattato del Quirinale hanno parlato i due ambasciatori e il commissario europeo uscente Paolo Gentiloni, anche sull’autonoma strategica
La “Winter edition” prevede un totale di quattro proiezioni tra le 20 e le 23 al Théâtre de la Ville di Rue Xavier de Maistre.
Il 27 novembre il Parlamento europeo ha approvato gli aiuti UE alla Valle d’Aosta (relatore Giuseppe Lupo) i danni delle inondazioni sono a 158,39 mln di euro
Le Grand Continent apre il sommet in Valle d’Aosta con due incontri, sul Trattato del Quirinale, e sull’informazione in tempo di guerre
L’esposizione, nel Principato di Monaco, è dedicata allo stambecco, simbolo delle Alpi e del Parco Nazionale Gran Paradiso
Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse
Il convegno “Le migrazioni nelle Alpi” mette in luce le dinamiche sociali, economiche e culturali di un fenomeno fondamentale per le Alpi
Il progetto Alcotraité riguarda le Regioni e i soggetti territoriali che partecipano al Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale