Valle d’Aosta
La 51ª edizione avrà luogo tra giovedì 22 e domenica 25 agosto a valorizzazione del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”.
Quest’anno è stata ospite della 70° edizione della Fiera nazionale della nocciola anche la Valle d’Aosta con la sua Fontina DOP.
I viaggiatori diretti in Francia si trovano a fronteggiare un weekend di traffico intenso al Traforo del Monte Bianco
Dal 6 al 15 settembre si svolge il TorX, il circuito di trail più importante della Valle d’Aosta.
Da inizio settembre a metà dicembre 2024, il traforo del Monte Bianco sarà chiuso per interventi di rifacimento di due porzioni di volta
Il Tour è partito da Sarrebourg, nel dipartimento della Moselle, il 18 agosto, passa in Savoia e si concluse il 24 agosto in Piemonte
Come tutti gli anni, il 15 di agosto si svolgono numerose feste delle guide alpine nelle Alpi occidentali. La maggiore concentrazione è nelle Alpi occidentali del Nord, fra Svizzera, Pays de Savoie, area di Briançon e Valle d’Aosta
Il Salon du livre de montagne di Passy ritiene che la scrittura e la lettura siano fattori di civiltà e di costruzione della persona
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 mira a definire e risolvere le problematiche che accomunano i territori di Piemonte, Valle d’Aosta e Savoia.
Courmayeur, in Valle d’Aosta, avvia una sperimentazione su larga scala di veicoli elettrici per il trasporto pubblico locale
Tra le altre iniziative per la preservazione linguistica figurano la stesura di una grammatica e di un dizionario dedicati al “titsch” di Gressoney-Saint-Jean (Valle d’Aosta).
L’incontro estivo annuale è un’occasione per fare il punto della situazione sui tanti aspetti della realtà valdostana.
I veicoli leggeri paiono invece in aumento, con 605.419 transiti rispetto ai 581.530 transiti dell’anno precedente.
Tra venerdì 9 e lunedì 12 agosto il centro città si trasformerà in una vasta ludoteca a cielo aperto con centinaia di variegati e imperdibili appuntamenti di gioco.