Valle d’Aosta
Tra venerdì 9 e lunedì 12 agosto il centro città si trasformerà in una vasta ludoteca a cielo aperto con centinaia di variegati e imperdibili appuntamenti di gioco.
Agosto annuncia diversi giorni con code e ore di attesa ai caselli, specialmente italiani, al Traforo del Monte Bianco
L’uno in Valle d’Aosta e l’altro in Alta Savoia, i due paesi sono accomunati da una similare tradizione storica medievale della quale ambedue coltivano ancora la memoria.
Il prossimo appuntamento della rassegna è previsto alle 13:00 di martedì 30 luglio a Torgnon con Bandabardò e Cisco.
Il divieto è valevole sino alle 18:00 di martedì 31 dicembre anche per gli autobus e i veicoli con larghezza superiore a 2,4 metri.
In questo fine settimana, al traforo del Monte Bianco sono previste code in particolare sabato 27 luglio in direzione Francia-Italia
Dal 27 luglio al 3 agosto, ai piedi del Monte Cervino, nella Valtournenche, è in programma l’edizione 2024 del Cervino…
Il progetto Alcotraité cerca un volontario europeo per accompagnare lo sviluppo del progetto nella raccolta dei dati e comunicazione
Il Gran Paradiso Film Festival è stato inaugurato il 22 luglio, a Aymavilles,, con una riuscita presentazione della ripartenza di Cogne.
Il progetto di valorizzazione dell’Ospizio sarà illustrato il 1° settembre, al Colle del Piccolo San Bernardo, durante la Festa delle Alpi.
A Breuil-Cervinia, quest’anno, si correranno il 55, il 28 e il 16 km, mentre l’Ultra Race transfrontaliera è rimandata al 2025
In questo fine settimana, al traforo del Monte Bianco sono previste code in particolare sabato 20 luglio in direzione Francia-Italia
Il 17 luglio, Bruxelles ha attribuito l’atteso finanziamento per la sezione francese della Torino-Lione, dalla capitale regionale a Saint-Jean-de-Maurienne per…
Uno studio elenca un totale di 270 cartelli stradali da correggere, per l’effetto dell’erosione dei toponimi in Valle d’Aosta