Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Moneta “Cabinovia Schilthorn”, Pièce « Télécabine Schilthorn »

    Dalla Zecca federale svizzera la nuova moneta di argento “Cabinovia Schilthorn”

    By Giorgia Gambino26 Aprile 2024

    Si tratta della terza della trilogia dedicata alle funivie svizzere dopo la “Cabinovia Titlis” e la “Cabinovia Klein Matterhorn”.

    Un chat Aà Chamois, à l'occasion de la réouverture du four du village

    Chamois riaccende il forno del villaggio, il 25 aprile

    By Enrico Martial26 Aprile 2024

    Il forno di Chamois è stato premiato a ottobre 2023 per il migliore pane nero creativo nell’ambito della Festa transfrontaliera del Pan Ner.

    Parco delle mura, entroterra di Genova; Parco delle mura, arrière-pays de Gênes (fonte/source: Wikimedia Commons, AgneGe, CC BY-SA 4.0)

    Un accordo per la valorizzazione dei forti e dei sentieri dell’entroterra di Genova

    By Giorgia Gambino26 Aprile 2024

    Azioni similari concernono anche il resto del territorio delle Nostre Alpi, per esempio i progetti Interreg Francia-Italia Alcotra 2021/2027 “TransiT” e “Cognitio fort”.

    “Label giovani”, « Label jeunes »

    Il Consiglio dei giovani Alcotra assegna a sei progetti il “Label giovani”

    By Giorgia Gambino26 Aprile 2024

    Si tratta di “Escape”, “PrévRisk-CC”, “DigitalPs Museum”, “TechYourWorld”, “Cognitio-Fort” e “C.A.R.E.”.

    Il Parco di Villa Rothschild a Cannes, parte del progetto “Jardival”; Le Parc de Villa Rothschild à Cannes, part du projet « Jardival » (fonte/source: Wikimedia Commons)

    “Jardival”: verso la valorizzazione dei giardini della Riviera italo-francese

    By Giorgia Gambino25 Aprile 2024

    Il progetto, parte del precedente programma Interreg Alcotra 2014/2020, è stato approvato per una seconda fase volta al miglioramento del turismo green e slow sulla costa.

    Mappa della vulnerabilità nelle Alpi, Carte de la vulnérabilité dans les Alpes

    Dal progetto “BeyondSnow” una mappa della vulnerabilità ai cambiamenti climatici nelle Alpi

    By Giorgia Gambino25 Aprile 2024

    La carta interattiva, parte del programma Interreg Spazio Alpino 2021/2027, sarà testata su dieci zone pilota prima di essere messa a disposizione gratuita del resto delle comunità coinvolte nell’iniziativa.

    Treni storici Piemonte, Trains historiques Piémont (fonte/source: Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

    Un viaggio sui treni storici in Piemonte

    By Giorgia Gambino25 Aprile 2024

    Tra il mese di maggio e il mese di novembre prossimi, numerosi convogli d’antan percorreranno le linee ferroviarie tradizionali e non della regione.

    Saint-Gervais e/et Yamanouchi (fonte/source: Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0)

    Alta Savoia: Saint-Gervais firma un memorandum di intensa e cooperazione con la città giapponese di Yamanouchi

    By Giorgia Gambino24 Aprile 2024

    L’occasione è stato il salone internazionale Mountain Planet, che nella mattinata di martedì 16 aprile scorso ha ospitato le autorità delle due località.

    ObservAlp

    “ObservAlp”: verso la creazione di un osservatorio transfrontaliero franco-italo-monegasco

    By Giorgia Gambino24 Aprile 2024

    Tra giovedì 11 e venerdì 12 aprile scorsi si sono svolte a Marsiglia le riunioni del secondo comitato di pilotaggio e del secondo comitato di intelligenza collettiva del progetto Interreg Alcotra 2021/2027.

    Giro Next Gen 2024 (fonte/source: Pagina Facebook Giro Next Gen)

    Il Giro Next Gen 2024 fa tappa in Valle d’Aosta e in Piemonte

    By Giorgia Gambino24 Aprile 2024

    Questa competizione ciclistica nata nel 1970 è una sorta di equivalente del Giro d’Italia per la categoria dilettanti under 23.

    Festa della Liberazione, Fête de la Libération (fonte/source: Wikimedia Commons, CC BY SAA Italy 2.5)

    Festa della Liberazione: una panoramica degli eventi nelle Nostre Alpi

    By Giorgia Gambino24 Aprile 2024

    Sono numerose le iniziative pensate per il prossimo giovedì 25 aprile tra Aosta, Torino, Genova ma anche Nizza.

    Riapertura colli Savoia (fonte: ufficio stampa Dipartimento della Savoia); Réouverture cols Savoie (source: bureau de presse Département de Savoie)

    Moncenisio 10 maggio, Piccolo San Bernardo 31 maggio: ecco la riapertura di tutti i colli (transfrontalieri) della Savoia

    By Giorgia Gambino23 Aprile 2024

    I primi a essere stati riattivati sono stati il Sapenay e il Clergeon lo scorso venerdì 29 marzo, mentre l’ultimo a tornare operativo sarà il passo dell’Iseran martedì 14 giugno.

    Plastron

    “Plastron”: dai rifiuti abbandonati in mare alla plastica per le stampanti 3D

    By Giorgia Gambino23 Aprile 2024

    Lo scorso mercoledì 17 aprile si è tenuto l’evento di lancio ufficiale del progetto, finanziato nell’ambito del primo avviso Italia-Francia Interreg Marittimo 2021/2027.

    Mountain Planet, Grenoble (fonte/source: https://www.mountain-planet.com/le-salon/)

    Grenoble: il salone internazionale Mountain Planet chiude la sua 25ª edizione

    By Giorgia Gambino23 Aprile 2024

    Tra lunedì 15 e giovedì 18 aprile scorsi tavole rotonde, conferenze, workshop e pitch hanno trattato delle più variegate tematiche attinenti alla montagna, una su tutte l’impatto dei cambiamenti climatici.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le viaduc des Egratz et la route nationale entre Passy et Chamonix (c) CC BY SA 3_0 Pierre Fery Wikimedia Commons

    Pietre anche sul viadotto des Égratz: tra Passy e Chamonix ora si transita solo da Servoz

    22 Settembre 2025
    Col du Petit-Saint-Bernard Colle del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Chiusura anticipata del Colle del Piccolo San Bernardo, impatto transfrontaliero

    22 Settembre 2025
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.