Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    “La Valle d’Aosta, un Paese d’Europa”, « La Vallée d’Aoste, un Pays d’Europe »

    Ad Aosta un dibattito su “La Valle d’Aosta, un Paese d’Europa”

    By Giorgia Gambino21 Febbraio 2025

    Il prossimo sabato 22 febbraio è in programma presso il Centro congressi comunale di Saint-Vincent una conferenza incentrata su “L’Europa di domani, del federalismo e delle regioni”.

    La stazione di Ventimiglia, oggetto di lavori di elettrificazione; La gare de Vintimille, objet de travaux d’électrification (c) CC BY-SA 3.0, Clicsouris, Wikimedia Commons

    9,5 milioni di euro per l’elettrificazione della stazione di Ventimiglia

    By Giorgia Gambino21 Febbraio 2025

    Il progetto di modernizzazione di una delle fermate chiave della linea Cune-Nizza-Ventimiglia non si concluderà che nel dicembre del 2027.

    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

    Torino-Lione: approvate nuove opere in Val di Susa e Maurienne

    By Giorgia Gambino20 Febbraio 2025

    Si tratta di interventi di accompagnamento ai cantieri attivi sui rispettivi territori transfrontalieri durante la costruzione della linea ad alta velocità.

    Sanglier - Cinghiale (c) CC BY SA 3_0 Qupix Animalia_UA Wikimedia Commons

    Ci sono più cinghiali perché aumentano le ghiande, dice il CREA di Chamonix

    By Enrico Martial20 Febbraio 2025

    In anni di abbondanza di ghiande, la riproduzione dei cinghiali aumenta: più femmine vanno in gestazione e le cucciolate sono più numerose

    Région Sud territori rurali, Région Sud territoires ruraux

    Dalla Région Sud 3 milioni di euro per i territori rurali

    By Giorgia Gambino20 Febbraio 2025

    È lo stanziamento complessivo previsto sul periodo 2024/2028 dalla nuova “Strategia regionale per accompagnare lo sviluppo sostenibile dei territori rurali”.

    Amedeo VIII diviene Duca, la nascita della Festa della Savoia; Amédée VIII devient Duc, la naissance de la Fête de la Savoie (c) Public domain, Wikimedia Commons

    Festa della Savoia: oltre 600 anni fa la nascita del Ducato

    By Giorgia Gambino19 Febbraio 2025

    Il 19 di febbraio di ogni anno viene rammentato il momento della nomina di Amedeo VIII a Duca datata 1416.

    La piattaforma “MC0” per il calcolo delle emissioni, La plate-forme « MC0 » pour calculer les émissions

    Da Interreg “MC0” una nuova piattaforma per il calcolo delle emissioni

    By Giorgia Gambino19 Febbraio 2025

    È in scadenza il prossimo venerdì 28 febbraio il bando rivolto alle imprese interessate a un servizio di diagnosi e consulenza per la riduzione dei gas serra.

    Il porto di Cannes, sede dell’installazione del nuovo impianto ecologico per depurare le acque piovane e industriali; Le port de Cannes, site d'installation du nouveau dispositif écologique d'épuration des eaux pluviales et des eaux industrielles (c) CC BY-SA 2.5, Christophe.Finot, Wikimedia Commons

    A Cannes un impianto per depurare le acque piovane e industriali

    By Giorgia Gambino19 Febbraio 2025

    Presso il porto di Moure Rouge, il Comune installerà un decantatore particellare per il trattamento delle acque di scarto prima che confluiscano in mare.

    La Valle dell’Arve, La Vallée de l’Arve (c) CC BY-SA 2.0, Guilhem Vellut, Wikimedia Commons

    Quando chiude il Fréjus peggiora la qualità dell’aria al Monte Bianco?

    By Giorgia Gambino18 Febbraio 2025

    Lo scorso martedì 21 gennaio, la chiusura del Traforo del Fréjus ha costretto a deviazioni massicce sul Traforo del Monte Bianco con conseguenze sul traffico e sulla qualità dell’aria.

    Agricoltura nelle Alpi di alta Provenza - Agriculture dans les Alpes de Haute Provence (c) Chambre d’Agriculture des Alpes de Haute Provence

    L’Agnello di Sisteron al Salone dell’agricoltura di Parigi

    By Enrico Martial18 Febbraio 2025

    Nel 2014, l’agnello di Sisteron è stato servito durante il banchetto di Stato offerto all’Eliseo in onore della regina Elisabetta II.

    AlpMed

    Il futuro di AlpMed, associazione delle camere di commercio alpine

    By Giorgia Gambino18 Febbraio 2025

    Sul piatto oggi, martedì 18 febbraio, il futuro della cooperazione transfrontaliera tra Auvergne-Rhône-Alpes, Région Sud, Corsica, Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

    Edgar Grospiron (c) CC BY-SA 3.0, Clément Bucco-Lechat, Wikimedia Commons

    Edgar Grospiron nuovo presidente del Comitato olimpico Alpi francesi 2030

    By Raphaël Kaufmann Brescia17 Febbraio 2025

    Edgar Grospiron sarà nominato presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali Alpi francesi previste dal 1° al 17 febbraio 2030.…

    I ministri Jean-Noël Barrot, Antonio Tajani, e Philippe Tabarot incontrano la stampa a Nizza, a margine del Comitato frontaliero del Quirinale, il 6 febbraio 2024 (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Perché Italia e Francia non si capiscono sul raddoppio del Monte Bianco

    By Enrico Martial17 Febbraio 2025

    Sul tema del raddoppio del Monte Bianco e sulla qualità dell’aria vi sono sensibilità nettamente diverse in Italia e in Francia

    L’intelligenza artificiale per le liste di attesa in Liguria; L'intelligence artificielle pour les listes d'attente en Ligurie

    La Liguria verso l’intelligenza artificiale in ospedale

    By Giorgia Gambino17 Febbraio 2025

    Il progetto, finanziato dallo Stato per 6,5 milioni di euro, sarà avviato a decorrere dalla fine del 2026 con la partecipazione di altre Regioni tra cui il Piemonte.

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Un bando per migliorare la mobilità nella Valle Roja, Un appel à projets pour améliorer la mobilité dans la Vallée de la Roya (c) Public domain, Andre86, Wikimedia Commons

    Un bando per la mobilità nella Valle Roja

    6 Novembre 2025
    Le Nitto ATP Finals a Torino, Les Nitto ATP Finals à Turin (c) CC BY-SA 4.0, Bruce The Deus, Wikimedia Commons

    A Torino le Nitto ATP Finals tra sport, cultura ed economia

    6 Novembre 2025
    La seduta dell’assemblea annuale di Confindustria Imperia focalizzata sulla cooperazione transfrontaliera; L’assemblée annuelle de Confindustria Imperia axée sur la coopération transfrontalière (c) Chambre de commerce Nice

    Confindustria Imperia guarda alla cooperazione transfrontaliera

    6 Novembre 2025
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.