Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Il francoprovenzale nel Canavese; le francoprovençal dans le Canavese (fonte/source: Facebook, associazione Effepi)

    Come a Ronco Canavese si coltiva il francoprovenzale

    By Giorgia Gambino27 Agosto 2024

    Sono esempi di attività di valorizzazione il Concorso Effepi e la mostra itinerante “Qui l’est que vole ksante é l’at eun plumadzo colorà ?”.

    La mobilità nelle Alte Alpi, La mobilité dans les Hautes-Alpes

    Alte Alpi: una mobilità alternativa all’automobile da soli

    By Corentin Fenard26 Agosto 2024

    Importanti passi avanti sono stati e potranno essere compiuti nell’ambito del car pooling, dell’autostop organizzato e delle infrastrutture ciclabili.

    Porto di Genova, Port de Gênes (fonte/source: Daderot, Wikimedia Commons, CC0)

    Città portuali: Genova gemellata con Busan, in Corea del Sud

    By Giorgia Gambino26 Agosto 2024

    Il patto, siglato lo scorso lunedì 20 maggio presso Palazzo Tursi, prevede collaborazioni varie nei settori di portualità, blue economy, mobilità urbana e sviluppo sostenibile.

    Le Grand Continent in Valle d’Aosta, Le Grand Continent en Vallée d’Aoste

    Le Grand Continent: dialoghi sulle guerre al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, il 31 agosto

    By Giorgia Gambino26 Agosto 2024

    Nella serata di sabato 31 agosto, presso il Forte di Bard, alcune firme della rivista dialogheranno con nomi importanti del panorama giornalistico e politico europeo.

    L’Abbazia di Ambronay, sede principale del Festival di musica antica di Ambronay, L’Abbaye d'Ambronay, siège principal du Festival de musique ancienne d'Ambronay (fonte/source: Wikimedia Commons, CC BY-SA 1.0)

    “La voce è libera” al Festival di musica antica di Ambronay, nell’Ain

    By Giorgia Gambino25 Agosto 2024

    L’edizione annuale del festival di musica antica è in programma tra venerdì 13 settembre e domenica 6 ottobre nella cittadina del dipartimento dell’Ain, al confine con la Svizzera.

    La Farinata di ceci, La « Farinata » de pois chiches

    La ricetta della Farinata di ceci tra Liguria, Sardegna e Provenza

    By Giorgia Gambino25 Agosto 2024

    Questa preparazione tipicamente ligure è presente anche nella tradizione gastronomica della Sardegna sotto la denominazione di “Fainè” e della Provenza sotto la denominazione di “Socca”.

    Yves Mathelin (fonte/source: Facebook)

    La sfida di “Vivere ad ali spiegate” di Yves Mathelin

    By Giorgia Gambino25 Agosto 2024

    Dopo un grave incidente che lo ha reso paraplegico, l’uomo ha fondato una scuola di sci e un club di volo specializzati per la disabilità.

    La rencontre au Col du Mont en 2023; l'incontro al Col du Mont nel 2023 entre Valigrisenche et Sainte-Foy-Tarentaise(Nos Alpes, Enrico Martial)

    Incontro al Col du Mont tra la Valgrisenche e Sainte-Foy-Tarentaise, anche il 25 agosto annullato

    By Ilaria Bersi24 Agosto 2024

    Ogni anno, la comunità valdostana di Valgrisenche e quella savoiarda di Sainte-Foy Tarentaise si incontrano al Col du Mont, a 2.639 metri di altitudine,…

    Pierre Du Roy, Monument (c) Ville D'albertville

    Albertville, bicentenario della “Pierre du Roy” e delle dighe contro le inondazioni

    By Enrico Martial24 Agosto 2024

    A Albertville, Il 17 agosto 1824, il re Carlo Felice posò la prima pietra per le dighe, i lavori durarono da marzo 1829 all’ottobre 1854.

    Laurent Wauquiez à Villeneuve d'Ascq (CC BY SA wiki)

    Wauquiez lascia Auvergne-Rhône-Alpes, quale nuovo presidente?

    By Enrico Martial24 Agosto 2024

    Difficile dunque dare una posizione univoca al presidente uscente Wauquiez, le sfumature e le possibilità politiche sono più complesse.

    Château de Ripaille (credits : CC BY SA Wikimedia Commons/ Espirat)

    Il Castello di Ripaille: testimone della storia dell’Occidente

    By Olivier Ciucci24 Agosto 2024

    Il castello di Ripaille, in Alta Savoia, è stato testimone di eventi importanti nella storia della civiltà europea occidentale.

    La Festa del lardo di Arnad, in Valle d’Aosta; La Fête du lard d’Arnad, en Vallée d’Aoste

    Torna dopo quattro anni la Festa del lardo di Arnad, in Valle d’Aosta

    By Giorgia Gambino23 Agosto 2024

    La 51ª edizione avrà luogo tra giovedì 22 e domenica 25 agosto a valorizzazione del “Valle d’Aosta Lard d’Arnad DOP”.

    La Fiera nazionale della nocciola di Cortemilia, La Foire nationale de la noisette de Cortemilia

    Cortemilia: due fine settimana dedicati alla nocciola delle Langhe, in Piemonte

    By Giorgia Gambino23 Agosto 2024

    Quest’anno è stata ospite della 70° edizione della Fiera nazionale della nocciola anche la Valle d’Aosta con la sua Fontina DOP.

    Vendanges en France Vendemmie in Francia/ CC BY SA Jean Louis Wikimedia Commons

    Vendemmia 2024 in Francia: lavoro per gli stagionali

    By Ilaria Bersi23 Agosto 2024

    Dei 350.000 lavoratori stagionali necessari per le vendemmie 2024, ne manca ancora il 30% ed è stata lanciata una campagna di informazione

    Load More
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La seduta dell’assemblea annuale di Confindustria Imperia focalizzata sulla cooperazione transfrontaliera; L’assemblée annuelle de Confindustria Imperia axée sur la coopération transfrontalière (c) Chambre de commerce Nice

    Confindustria Imperia guarda alla cooperazione transfrontaliera

    6 Novembre 2025
    Automne en Italie 2025, extrait du flyer du Festival de la Haute Maurienne

    Autunno italiano a Modane e in alta Maurienne, ancora due spettacoli

    5 Novembre 2025
    FabLab SUPSI a Mendrisio, in Ticino (c) CC BY SA 2_0 Wikideas1 Wikimedia Commons

    Come si sviluppano i FabLab nelle nostre Alpi

    5 Novembre 2025
    Végétalisation au Pâquis, en 2025 (c) Nicole Zermatten Ville de Genève

    Urbanistica a Ginevra: il progetto Croix Verte trasforma l’area del Pâquis

    5 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.