Nei progetti della cooperazione tra Savoia e Valle d’Aosta, il Cammino di San Martino e il rinnovamento dell’Ospizio del Piccolo San Bernardo
Aosta
La mostra ad Aosta propone un’indagine nuova sull’universo creativo di Pablo Picasso, concentrandosi sulle sue radici familiari e culturali
È il progetto “Montagna4.0 – FUTURe ALPS”, che per la sua edizione 2024/2025 ha coinvolto giovani di Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
A EXE2025 in Valle d’Aosta, l’evacuazione simulata di una residenza per persone con disabilità per un ipotetico incendio boschivo.
Allo spettacolo del Concours Cerlogne in patois, il personaggio di Bartelemix è apparso sul palco, ed è stato il tripudio
Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025, ci saranno due concerti tra patois e jazz a Printemps en Musique in Valle d’Aosta
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, il parco del Castello di Aymavilles in Valle d’Aosta ospiterà la terza edizione…
Il 5 e 6 giugno 2025, Aosta ospiterà la 63ª edizione del Concours Abbé Cerlogne, con 1.337 studenti e 187 insegnanti
Dal 30 maggio al 2 giugno, la Foire internationale des Alpes ad Aosta proporrà cucina, libri e spettacoli tra Vallese, Savoia e Valle d’Aosta
Il 30 e il 31 maggio il Giro d’Italia 2025 prevede due tappe cruciali, la Biella–Champoluc e la Verrès–Sestrière, in Valle d’Aosta e Piemonte
Al Printemps en Musique, l’apertura dell’Assemblée des chœurs si terrà venerdì 23 maggio 2025 alle ore 20.30 nella Cattedrale di Aosta
Anche al Megamuseo ad Aosta, nella seconda metà di maggio, vi sono laboratori creativi, workshop e incontri tematici
Si tratta di uno spezzatino a base di carne di manzo, che viene cotta nel vino speziato a lungo e a fuoco lento.
Il MegaMuseo di Aosta ospita il convegno “I musei in trasformazione” con una visione sul ruolo economico, sulla conoscenza e la cultura