Un incidente questa mattina, 18 settembre 2025, tra camion sulla rampa d’accesso francese al traforo del Fréjus si è risolto alle 14.50
Featured
L’edizione autunnale si articola nei fine settimana tra sabato 20 e domenica 21 settembre e tra venerdì 17 e domenica 19 ottobre.
Centinaia di persone che parlano in patois sono attese a La Roche-sur-Foron, in Alta Savoia, per partecipare alla Fête internationale du francoprovençal
Il 5 settembre 2025, il governo nazionale francese ha rivisto la suddivisione in zone ABC per le abitazioni, anche nelle Alpi.
Poi, nel concreto, i distretti del cibo, come quello del Canavese e della collina di Torino, sono complicati da far funzionare
Tra giovedì 18 e martedì 23 settembre saranno presenti nel capoluogo ligure oltre mille imbarcazioni in mostra, associate a incontri su innovazione e sostenibilità.
Le Journées européennes du patrimoine a Grenoble, il 20 e 21 settembre 2025, all’ l’Hôtel de Ville, alla Tour Perret e a far yoga
Italian Tech Week, dal 1 al 3 ottobre 2025 Torino capitale dell’innovazione, Jeff Bezos tra 3000 operatori del settore
Si tratta dei microprogetti “Re.Verd” e “Alpivive” nonché dei Piter “Terres Monviso”, “Graies ClimaLab” e “Parcours+”.
B-Solutions, promossa dalla Commissione europea, è un’iniziativa per superare gli ostacoli giuridici e amministrativi transfrontalieri
Saint-Gervais Demi-Quartier e Megève dovrebbero aver trovato un accordo per gestire, in modo separato, gli impianti di risalita condivisi
Il lago Grand Marchet in Vanoise (Savoia) si è formato con il ritiro del ghiacciaio e comportava un rischio per il villaggio di Pralognan
La viticoltura in Val di Susa sin dall’epoca pre romana è un patrimonio di terrazzamenti, muretti a secco e vitigni autoctoni.
Nato come pane di prova per i fornai, esso serviva a verificare la temperatura del forno prima di cuocere le pagnotte poi destinate alla vendita.