Explore Savoie – La serie reinventa le montagne con persone e operatori locali per creare una storia autentica e coinvolgente.
Featured
L’11 novembre di San Martino è una soglia : la fine dei lavori agricoli, il momento in cui la comunità si ritrova attorno a mercati e riti
A Torino e nella pianura e collina del Piemonte limitazioni al traffico per il peggioramento della qualità dell’aria, livello arancio.
Dopo la frana datata mercoledì 28 maggio, le nuove mappe dei pericoli naturali confermano che il villaggio di Ried resterà inabitabile, mentre parte di Blatten potrà rinascere su basi più sicure.
Ginevra vuole mantenere il parcheggio gratuito per le due ruote negli spazi pubblici per alleviare la congestione del traffico e limitare i comportamenti antisociali.
L’iniziativa Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 mira a promuovere modelli partecipativi di gestione energetica nei territori alpini.
Dal 14 al 16 novembre 2025, il comune di Brison-Saint-Innocent ospiterà la 21ᵉ edizione della fiera del libro “Livres en fête”.
Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.
Il romanzo breve di Stéphanie Glassey, edito per la collana Gore des Alpes, affronta tematiche quali aborto, abuso e ipocrisia religiosa tra tabù e ferite della società rurale del passato.
Il nuovo documento della Commissione Europea mira a generare una rete ferroviaria integrata e sostenibile entro il 2040.
Un corso base di danze occitane è in corso a Oulx da ottobre 2025 ad aprile 2026, a cura dell’associazione culturale Lat’Art.
Su Substack, Séverin Duc interpreta il caso di Warren Buffett con Berkshire Hathaway, come lezione applicabile alle regioni alpine
Sino alla prossima domenica 3 maggio 2026, gli spazi espositivi valdostani ospitano gli scatti del fotografo naturalista, un viaggio visivo dove la natura e il cambiamento climatico si incontrano in un equilibrio sempre più fragile.
Il mese della bande dessinée in Provenza prevede trenta eventi gratuiti in quindici comuni, tra scuole, biblioteche, centri sociali.













