La giornata di apertura sarà allietata dalle note di Pifferi e Tamburi nonché arricchita da chiassose marce e tradizionali cerimonie.
Featured
Nella zona alpina si tratta di una brioche a forma di corona e profumata ai fiori di arancio condita con frutta candita.
La quarta edizione del volume si deve a David Chambre, arrampicatore specializzato in ascese libere e apertura di vie di ottavo grado sulle falesie della Provenza.
Il tunnel di Tenda potrebbe essere aperto in modalità cantiere a fine marzo o inizio aprile, forse solo in colonna e solo per utenti specifici
L’evento tornerà a colorare i cieli della cittadina in provincia di Cuneo tra sabato 4 e lunedì 6 gennaio prossimi.
Le maschere del Carnevale di Evolène sono scolpite in legno di cirmolo e raffigurano animali o creature fantastiche
Ivrea è patrimonio UNESCO dal 2018 e ruota intorno alla Olivetti ma ha un bel patrimonio storico e un Carnevale formidabile
Questo articolo vuole essere una rapida ricognizione e panoramica delle principali modificazioni introdotte a decorrere dal 2025.
La mattina del Santo Natale una bufera di neve si abbatte su tutta la Valle d’Aosta, dopo la cacciata del diavolo …
Secondo il ministero, l’impianto in prossimità di Imperia non è autonomo ma è collegato a un un sistema di trattamento meccanico-biologico
La Azimut-Benetti di Paolo Vitelli è leader per le imbarcazioni sopra i 24 metri, con un fatturato di 1,3 miliardi di euro nel 2023-2024
Terza parte del racconto sulla cacciata del diavolo, che questa volta incrocia anche un affresco di Giotto…
L’Harder-Potschete, o sfilata di Potschen, è una tradizione mascherata che si tiene ogni anno il 2 gennaio a Interlaken, in Svizzera.
L’esposizione esplora l’opera di tre architetti visionari, ovverosia Jean-Louis Chanéac, Pascal Häusermann e Claude Costy.