Ultima della trilogia sul tema dei ghiacciai svizzeri nonché prima speciale del 2024, essa rende omaggio al ghiacciaio di Valle lungo oltre dieci chilometri, uno dei più conosciuti simboli della regione del Goms e della Svizzera.
Featured
Featured è la caratteristica che indica gli articoli che compaiono sulla pagina di Nos Alpes e che sono visibili a tutti i lettori.
Edito da Les éditions du Mont-Blanc, il volume ripercorre la biografia sinora inedite di uno degli alpinisti tra i più forti e conosciuti in modo particolare nella zona delle Alpi Orientali.
Questa settimana la nostra rubrica si colora delle tonalità delle mongolfiere di Château d’Œx, delle opere dei due pittori cinquecenteschi e del nuovo percorso permanente del Muséum d’histoire naturelle di Marsiglia.
L’esposizione, così come il Palais Longchamp, è visitabile dal martedì alla domenica dalle 9,00 alle 18,00, con apertura straordinaria lunedì 2 aprile, giovedì 15 agosto e lunedì 20 maggio.
Il progetto Interreg DAHU è finanziato dall’Unione europea per l’85% di quasi tre milioni di euro, per la durata di tre anni
Da sabato 20 a domenica 28 gennaio la località ospiterà decine di piloti che coinvolgeranno i partecipanti in numerose attività tra cui sorvoli, competizioni sportive e iniziative dedicate ai bambini.
“Capolavori dalla Santa Casa di Loreto” ospitata presso il Complesso monumentale di San Francesco sino alla prossima domenica 17 marzo, si compone di nove opere che testimoniano della reciproca influenza tra i due artisti.
Dopo il +4,75% registrato l’anno passato a causa dell’inflazione, il ministro francese delegato ai Trasporti ha peraltro smentito le voci di un ulteriore innalzamento dei prezzi del +5% previsto per il 2025.
L’attuale consigliere di minoranza ha presentato un esposto alla Corte dei Conti per irregolarità nell’iter amministrativo e ha criticato lo “spreco di denaro pubblico” relativo all’affido di un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica.
La linea ferroviaria e il tunnel di base Torino-Lione avranno una doppia funzione di trasporto merci e passeggeri
L’appuntamento è fissato alle 10,00 del prossimo sabato 20 gennaio presso il teatro comunale cittadino e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Senia Seno, Flavio Di Muro, Andrea Madarino e Rudy Rossetto.
Le auto complessivamente fabbricate ammontano a 85.940 unità, di cui 77.260 “500 bev” e 8.680 a marchio Maserati.
La qualità dell’aria a Torino e in Italia è un tema sensibile per l’ambiente, la salute e per l’economia locale e nazionale
Tra le novità introdotte figurano l’aumento degli standard qualitativi dei piatti serviti e l’introduzione di una griglia di tariffe stabilita in base alle situazioni reddituali delle famiglie.