Il Colle del Piccolo San Bernardo si chiude in anticipo di quasi due mesi per ricostruire un muro a sostegno della strada versante francese
Savoia
Visita aumentata del sito Arc 1600 della stazione Les Arcs grazie all’applicazione Archistoire, un progetto della CAUE della Savoia.
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della Fête des Alpes, dopo la prima che si è tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il progetto INCIT Climate Camp coinvolge 30 giovani italiani e francesi, tra ottobre 2025 e febbraio 2026, per realizzare due cortometraggi
Il 30 agosto 2025, Saint‑Jean‑de‑Maurienne, ospiterà Il Mercato del Gusto, una giornata che anticipa il Little Italy Festival del 2026.
La French Tech Alpes sostiene oltre 700 startup in cinque poli: Annecy, Chambéry, Genevois Français, Grenoble e Valence-Romans.
La tappa transfrontaliera del tour de l’Avenir 2025 parte e arriva a la Rosière e passa dal colle del Piccolo San Bernardo e dal Col d’Arpy
Il chiostro del Museo Savoisien di Chambéry si trasforma in un palcoscenico medievale aperto al pubblico dal 24 al 31 agosto.
Grand Chambéry distribuisce la sua discarica mobile in 38 comuni dell’agglomerato urbano per una migliore gestione dei rifiuti.
Dermatite bovina, vaccinazioni al 70% in Francia e Savoia, in Sardegna stanziati 30 milioni, 700 animali svizzeri nei pascoli francesi
La siccità nelle Alpi francesi e in tutta la Francia è monitorata con un portale e dettagli a livello intercomunale, Vigieau
A fine luglio, nei territori francesi coinvolti per la dermatosi bovina, un terzo degli animali era stato vaccinato, dunque circa 100 mila.
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali
L’aereo elettrico utilizzato nell’Elektro Tour che è arrivato ad Annecy è un Pipistrel Velis Electro, prodotto dall’azienda slovena Pipistrel.