Si è parlato di apertura della seconda canna del tunnel del Fréjus dal 2021, gli ultimi test sono di fine gennaio 2025
Savoia
Con l’arrivo del bel tempo e delle stagioni calde, tra la fine del mese di aprile e la prima metà del mese di giugno torneranno accessibili i passi alpini tra Savoia e Alta Savoia.
La lettera del presidente della Savoia Gaymard è stata inviata alla vigilia della visita del ministro Tabarot in Tarentaise e in Maurienne
L’incontro tra Salvini e Tabarot, peraltro serale, è stato essenzialmente celebrativo, con visite di cantiere e brevi incontri
Oltre agli attivisti ambientali, anche parte della popolazione residente nella zona esprime malcontento rispetto all’aeroporto di Chambéry
La riunione di Albertville sul Cammino di San Martino segue l’incontro di Aosta del 17 gennaio, nel quadro del gemellaggio tra le due città
Le due visite di Neuder in Tarentaise sono state di interesse perché riguardano una questione centrale per le città alpine, la salute
L’incontro sulle fortezze europee è nel quadro del progetto Interreg Alcotra TransiT, a cui partecipano anche Aussois e Avrieux
Le sue opere sulle Alpi sono realizzate per i pannelli turistici dell’autostrada della Savoia, dell’Alta Savoia, Isère, Drôme e Ain
La mostra al Musée du Léman raccoglie le immagini dei ghiacciai scattate dai fotografi Thomas Crauwels, Bernard Garo e Eddy Mottaz.
Guillaume Desrues, maire de Bourg-Saint-Maurice, organisé l’évènement sur le changement climatique “Agir pour les Glaciers”
La conferenza su Ghiacciai e diritto al Forte di Bard fa riferimento al cambiamento climatico, alla tutela e ai rapporti tra gli Stati
Torino-Lione: Philippe Tabarot difende il progetto di trasporto ferroviario europeo nonostante l’opposizione in un’audizione
Moûtiers, ai piedi delle Trois Vallées e del Parco Nazionale della Vanoise, ha una storia legata all’Isère e all’acqua termale.