La seconda canna al Fréjus è anche una lezione per il Traforo del Bianco, a una sola canna e costretto alla chiusura annuale per oltre 3 mesi
Savoia
In Val di Susa sabato 26 luglio 2025, nuovi scontri No Tav sulla Torino-Lione in concomitanza con il festival Alta Felicità
200 tonnellate di formaggi bloccate in Savoia per la dermatite nodulare contagiosa bovina, mentre in Sardegna la situazione rimane critica
Saranno in totale due le tappe di alta quota previste sulle Alpi francesi tra giovedì 24 e venerdì 25 luglio prossimi, l’una da Vif a Courchevel, attraverso il Col de la Loze e l’altra da Albertville a La Plagne.
La navetta estiva Interreg è tipicamente turistica per salire da Val-Cenis al Moncenisio e per andare a Susa, tre giorni alla settimana
Le dosi per le vaccinazioni sono arrivate in Savoia il 18 luglio 2025, e in Sardegna sono arrivate 300 mila dosi contro la dermatite bovina
Da Carlo Emanuele III a Vittorio Amedeo III di Savoia: decisioni politiche per lo sfruttamento delle sorgenti
La seconda canna del Frejus, aprirà il 28 luglio come ha anticipato il 15 luglio alla stampa il presidente del Piemonte, Alberto Cirio
Dal 29 giugno, la dermatite nodulare contagiosa bovina ha avuto una relativa diffusione e un immediato intervento di contenimento da parte delle autorità sanitarie, in Savoia e Alta Savoia.
La Savoia sta sviluppando un Piano per le aree naturali sensibili (ENS) per preservare la biodiversità di fronte ai cambiamenti climatici.
Si tratta di una brioche dall’impasto soffice arricchita da praline croccanti di colore rosa, nata da una idea audace e divenuta una icona della pasticceria alpina.
L’evento coinvolge cittadini delle Alpi francesi e italiane provenienti da territori diversi ma connessi da una storia comune, dalla Maurienne alla Val di Susa, sino alle aree alpine del Monte Bianco e del Mar Mediterraneo.
Frane e esondazioni sono state in particolare a Bardonecchia, Modane in Alta Maurienne, oltre che sulla strada per Cogne in Valle d’Aosta
Ai giardini della Fondation du Bocage a Chambéry, il Sommet des idées con Jérôme Fourquet di IFOP sul futuro in una società fratturata













