Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia fa parte del programma di sviluppo turistico di SavoiaExperience.
Savoia
Il plan Vélo del Dipartimento della Savoia prevede investimenti per 60 milioni di euro, di cui 28 milioni per ogni nuova pista ciclabile
Venerdì 6 giugno il Col de l’Iseran è riaperto alle ore 16, mentre il Col du Galibier vedrà i primi passaggi già alle ore 15
T.REX 2025 esplora le transizioni sostenibili in montagna di fronte alle sfide climatiche, economiche e territoriali
La nota corsa ciclistica della Région Auvergne-Rhône-Alpes si svolgerà in otto tappe tra domenica 8 e domenica 15 giugno prossimi.
Il 28 maggio 2025 è stato riaperto al traffico il Colle del Piccolo San Bernardo, insieme al Col du Glandon e al tunnel del Galibier
Dopo che il Colle del Piccolo San Bernardo sarà riaperto, si terrà la tradizionale festa della Pass Pitchü, a Séez il 15 giugno.
Le fiamme dell’incendio di Bourg-Saint-Maurice sono divampate dal piano terra di un complessi di sei edifici
Treni notturni per le stazioni sciistiche: problemi, sfide e soluzioni per un accesso sostenibile e praticabile alla montagna.
Porte de Savoie, un comune che racchiude molti villaggi antichi, e un po’ di storia della Savoia e del Delfinato
Per l’emergenza al traforo del Fréjus, alla sera del 18 aprile il traforo del Monte Bianco ha riaperto ai TIR, dalle 22 alle 6 del mattino
La neve e le inondazioni, oltre al traforo del Gran San Bernardo, hanno interessato soprattuto Piemonte, Valle d’Aosta e Svizzera romanda
Il progetto SavoiaExperience prevede una serie di eventi per valorizzare questo patrimonio comune in Piemonte e in Savoia.
L’autostrada ferroviaria alpina aiutava la decarbonizzazione dei trasporti, ma con la frana del 2023 il tema è scomparso dai radar.