Dopo un’interruzione di diversi anni, il 31 marzo ritorna il servizio di bus navetta tra le Hautes-Alpes e il Piemonte.
top
La riunione di Albertville sul Cammino di San Martino segue l’incontro di Aosta del 17 gennaio, nel quadro del gemellaggio tra le due città
Il 19 aprile 1840, subito dopo la messa suonò l’allarme, una colonna di fumo si alzò dal centro della città di Sallanches
La prima edizione sarà ospitata ad Aosta in concomitanza con la Festa della liberazione, tra mercoledì 23 e domenica 27 aprile prossimi.
La copertura Internet in Svizzera è già ottimale e Starlink risulta poco attrattiva, salvo che per un mercato di nicchia.
L’incontro sulle fortezze europee è nel quadro del progetto Interreg Alcotra TransiT, a cui partecipano anche Aussois e Avrieux
La seconda edizione del Salone Internazionale dell’Agrume è organizzata, come l’anno scorso, dalla Communauté de la Riviéra française
Dal 2029 il tratto transfrontaliero tra Annemasse (Alta Savoia) e Saint-Julien-en-Genevois (Alta Savoia) sarà a pagamento.
Vaches en pistes è un evento aperto al pubblico in un clima di festa, con una bataille des reines e ospiti da Vallese e Valle d’Aosta
Anna Maria Colombo accosta il messaggio di una mostra a Bruxelles alla realtà sociale dei senzatetto al Museo del Risorgimento a Torino
Moûtiers, ai piedi delle Trois Vallées e del Parco Nazionale della Vanoise, ha una storia legata all’Isère e all’acqua termale.
Il TGV Inoui riprenderà il collegamento tra Torino e Chambéry (e tra Milano e Parigi) il 31 marzo prossimo, il Frecciarossa il 1° aprile
Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, si è recato in Albania, dal 3 al 5 marzo, per cercare…
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti