Dall’11 al 14 novembre, il Salon Alpin de l’Hôtellerie et des Métiers de Bouche si terrà presso la Halle Olympique…
top
In Austria e in Svizzera, patrie dello sci nelle Alpi e dell’industria del turismo invernale, si fa promozione delle vacanze…
Il col de l’Iseran è conosciuto diversamente sui due lati della frontiera italo-francese. È un nome di località ricorrente nei…
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2024, la diga di Conta in Val Verzasca, nel Canton Ticino, ospiterà la terza…
Quest’anno i quattro film selezionati sono “Painting the Mountains”, “Always Alive “, “Of a lifetime” e “Ground Up”.
Prende il nome di “free flow” o “flux libre” ed è sinora stato adottato sulla A79 (Allier), sulla A4 (Parigi) e sull’asse A13-A14 (tra Parigi e Normandia).
A decorrere dal prossimo venerdì 1º novembre le vetture che circolano in alcune zone di montagna dovranno avere installati pneumatici di categoria 3PMSF oppure avere a bordo le catene.
Uno dei momenti salienti della “Fête de l’Escalade” è la “Course de l’Escalade, è vento festoso in programma quest’anno tra 7 e 8 dicembre.
Mont-Dauphin è oggetto di tutela UNESCO dal 2008, e non è solo fortezza ma una delle nove città fortificate di Vauban
Sulla frana a Saint-André, nella Maurienne, che il 27 agosto 2023 ha interrotto la circolazione dei treni sulla ferrovia italo-francese…
Il comprensorio è stato interamente acquisito in due fasi dal fondo inglese iCon, che prevede ingenti investimenti nell’innevamento artificiale e programmato.
Lo scorso 16 ottobre, COGEFA, l’impresa piemontese di costruzioni e lavori pubblici impegnata al tunnel di Tenda e in alcuni…
La festa transfrontaliera del Pan Ner, o pane nero in lingua italiana, è anzitutto un fatto culturale e sociale. Dopo…
Alla proiezione di film dedicati alla montagna seguiranno, per la prima volta, incontri con professionisti degli sport di alta quota.