TORX, l’organizzatore del Tor des GĆ©ants 2025, ĆØ nel frattempo cresciuto, ha una partnership con il cinese Kailas e trail in tutto in mondo
top
A Cannes, alla Croisette, iniziano i lavori per la centrale di energia marina (talassotermia) sotto il giardino della Roseraie, in servizio a primavera 2027
Il 4 settembre 2025, a Ginevra, Francia e Svizzera hanno firmato due accordi sulla gestione delle acque transfrontaliere del Rodano
Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di ChambƩry con 350 espositori
La Fondation Pierre Gianadda propone per l’autunno, alla domenica, tre film al CinĆ©ma Corso di Martigny, da non perdere
Dopo Matilde Serao, Caterina Pizzato segue la costruzione dell’immagine della Valle d’Aosta nell’Italia post-unitaria, con GiosuĆØ Carducci
A Mentone, l’annuncio del sindaco Juhel giunge sullo sfondo di una inchiesta giudiziaria e della sua convocazione in tribunale per ottobre
Eric Fournier considera la chiusura del traforo del Monte Bianco per tre mesi e mezzo “un momento di respiro”, un sollievo.
Dopo il 2025, bisognerĆ vedere dove sarĆ la Festa delle Alpi: il luogo naturale ĆØ il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco
Secondo HervĆ© Gaymard, l’idea ĆØ di coinvolgere l’intera frontiera e di continuare la Festa delle Alpi, con il suo grande successo di pubblico
Per la stagione 2025ā26, lāIkon Pass offrirĆ accesso a cinque comprensori, da Courmayeur al Cervino, da La Thuile al Monterosa e a Pila
Nato nel 2003 a Chamonix, UTMB Ultra Trail ĆØ diventato un gruppo internazionale con 51 eventi previsti in 28 paesi nel 2025
Il Colle del Moncenisio ospita la seconda edizione della FĆŖte des Alpes, dopo la prima che si ĆØ tenuta al Piccolo San Bernardo nel 2024
Il 30 agosto 2025, SaintāJeanādeāMaurienne, ospiterĆ Il Mercato del Gusto, una giornata che anticipa il Little Italy Festival del 2026.













