La mostra “Piano sequenza, la Mole”, ospitata presso le Gallerie d’Italia della città sino a domenica 1º marzo 2026, si configura quale viaggio fotografico tra cinema, architettura e sogno.
Torino
La pratica culinaria italiana ha ottenuto il primo parere favorevole per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
A Torino e nella pianura e collina del Piemonte limitazioni al traffico per il peggioramento della qualità dell’aria, livello arancio.
Da domenica 9 a domenica 16 novembre prossimi, la città si trasformerà in un palcoscenico internazionale dove il tennis incontrerà turismo, gastronomia e spettacolo.
Tra l’altro due città membre del Forum, Nizza e Torino, partecipano da anni a progetti europei e transfrontalieri sulla sicurezza urbana
La mostra “I mondi di Primo Levi. Una strenua chiarezza” a Torino racconta lo scrittore e scienziato che ha unito memoria, etica e scienza.
Dal 5 al 7 ottobre 2025 si è tenuta a Torino la terza edizione del World Summit sul turismo accessibile – Destinations for All
Conclusa la 18a edizione di Portici di Carta. Tra sfide e cambiamenti Torino si conferma città della cultura e dei libri
Poi, nel concreto, i distretti del cibo, come quello del Canavese e della collina di Torino, sono complicati da far funzionare
Italian Tech Week, dal 1 al 3 ottobre 2025 Torino capitale dell’innovazione, Jeff Bezos tra 3000 operatori del settore
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, il weekend di Torino offre concerti, festival e sagre nei dintorni e giochi per tutti al Parco Dora
Al Festival delle migrazioni 2025 a Torino sono gli attesi tra gli altri Moni Ovadia, Anna Zafesova, Samira Fall, Omar Giorgio Makhloufi
La riapertura della Torino-aeroporto di Caselle avviene dopo due mesi lavori a completamento della linea, già inaugurata a gennaio 2024
Torinodanza 2025 ospiterà artisti e coreografi italiani e stranieri, con spettacoli di 15 compagnie provenienti da 11 Paesi.













