Dopo due tappe e una bella accoglienza del pubblico della Vuelta 2025 in Piemonte, vi è stato un furto notturno ai danni del team Visma
Torino
Per Ferragosto 2025 a Torino, parcheggi gratuiti, musei aperti, spettacoli e concerti, sia per chi è rimasto sia per i turisti.
L’ambizioso progetto di CarpeCarbon punta a invertire i danni del passato e a ridurre l’impatto climatico globale.
È l’iniziativa “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, che permette agli studenti universitari di accedere gratuitamente ai mezzi pubblici nelle principali città della regione.
Ogni venerdì e sabato, fino al 30 agosto, per “Sere d’Estate” la Reggia di Venaria rimane aperta fino a tardi, con eventi e spettacoli.
Per tutta l’estate e fino a fine ottobre, con Estate Reale il centro di Torino ospiterà rassegne musicali, spettacoli e incontri
Il progetto Interreg Italia-Svizzera 2021/2027 “Simplon 2050” intende rilanciare il valico alpino come snodo strategico della mobilità ferroviaria e della logistica sostenibile.
Torino ha avuto diversi campioni alla Vuelta e mantiene una memoria storica e una relazione profonda con la Spagna sportiva
La notizia è giunta durante i festeggiamenti di San Giovanni di martedì 24 giugno scorso tra fuochi, musica e intrattenimento notturno.
In origine sede del gioco della pallacorda, il Teatro Carignano a Torino è uno dei luoghi simbolo del vecchio Regno di Sardegna
Oltre a Torino, la musica barocca ricorre con relativa frequenza, come al Festival dei Pays du Mont-Blanc che si terrà dal 12 al 20 luglio
L’estate 2025 si apre con un’ondata di caldo che sta interessa le Alpi e la zona prealpina, sia sul versante italiano sia su quello francese.
A Torino e nelle città vicine si registrano blackout ancora il 18 e il 17 giugno, le più forti interruzioni sono avvenute sabato e domenica
Le 80 immagini in mostra a Torino ripercorrono la carriera di Parkinson attivo per una cinquantina d’anni nel mondo della fotografia di moda