La neve e le inondazioni, oltre al traforo del Gran San Bernardo, hanno interessato soprattuto Piemonte, Valle d’Aosta e Svizzera romanda
Vallese
Tra lunedì 28 aprile e domenica 4 maggio, il Cantone del Vallese ospiterà il grande evento annuale dedicato allo sport con conferenze e attività per tutte le età.
Siccità in Svizzera e Vallese, con piogge scarse e laghi ai minimi storici, preoccupano autorità e cittadini. A Sion e…
Il progetto IN3VIE di turismo inclusivo sarà presentato il 1° e 2 aprile 2024 ad Aosta, ed è rivolto a persone con disabilità
La mostra al Musée du Léman raccoglie le immagini dei ghiacciai scattate dai fotografi Thomas Crauwels, Bernard Garo e Eddy Mottaz.
Dopo la vittoria ottenuta a Marengo, Napoleone ordinò di radere al suolo quel “villain castel de Bard”
Il governo del Vallese sarà composto da Christophe Darbellay (Centro), Mathias Reynard (PS) e Franz Ruppen (UDC), Franziska Biner (Centro) e Stéphane Ganzer (PLR).
Napoleone scambia due parole con il Clavandier.- Ditemi, cosa sapete su quel forte? Il forte di Bard. Il capitano intanto ascolta..
Parata planetaria il 28 febbraio 2025: perché la vetta delle Alpi è un osservatorio ideale per questo raro spettacolo?
Fermiamoci la bufera è troppo forte non potete rischiare la vita, dice avvicinandosi a Napoleone, presso il colle del Gran San Bernardo
Nell’eredità della spericolata vita di Farinet ci sono l’amore per la libertà, per Adélaïde e per sua figlia Marie Célestine
Farinet ritorna nel suo paese natale, si muove di notte, silenzioso come il volo di un uccello. Sarà poi di nuovo a Saillon..
I due scoppiano in una risata di complicità. Promettimi che non ti consegnerai! Noi Farinet non siamo fatti per stare in gabbia!
Il sentiero che porta in Vallese e in Svizzera, Joseph-Samuel Farinet l’ha percorso più volte, anche con suo padre