Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Edgar Grospiron nuovo presidente del Comitato olimpico Alpi francesi 2030
    Sport

    Edgar Grospiron nuovo presidente del Comitato olimpico Alpi francesi 2030

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia17 Febbraio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Edgar Grospiron (c) CC BY-SA 3.0, Clément Bucco-Lechat, Wikimedia Commons
    Edgar Grospiron (c) CC BY-SA 3.0, Clément Bucco-Lechat, Wikimedia Commons

    Edgar Grospiron sarà nominato presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali Alpi francesi previste dal 1° al 17 febbraio 2030.

    Dopo l’annuncio di giovedì 13 febbraio, la conferma arriverà martedì 18 febbraio, giorno di costituzione del Comitato.

    Il lungo percorso verso la candidatura

    I promotori delle Olimpiadi nelle Alpi francesi 2030 si sono riuniti il 13 febbraio per nominare il candidato alla presidenza del comitato organizzatore. Erano presenti il ministro dello Sport Marie Barsacq e il delegato interministeriale per i Giochi Pierre-Antoine Molina, assieme all’ex primo ministro ed ex-commissario europeo Michel Barnier in veste di supporto. All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti delle due Regioni organizzatrici, Auvergne Rhône-Slpes e Sud, e dei comitati olimpici e paralimpici.

    Il tutto si è svolto una settimana dopo le clamorose dimissioni ufficiali di Martin Fourcade dalla presidenza. Il sei volte campione olimpico di biathlon, nonostante fosse il preferito di alcuni funzionari tra cui Emmanuel Macron, non ha avuto il sostegno decisivo dei presidenti regionali. Principalmente a causa della mancanza di una visione condivisa.

    Di fronte all’impazienza del CIO, sono emerse con urgenza sei candidature. Si trattava dell’ex sciatrice freestyle Marie Martinod, dell’ex biatleta Vincent Jay, dell’ex discesista Jean-Luc Crétier. Presenti anche l’ex pattinatrice sul ghiaccio Nathalie Péchalat, l’ex giornalista di France Télevisions Gérard Holtz e l’ex sciatore freestyle Edgar Grospiron.

    È intorno alla candidatura di Grospiron che i membri organizzatori delle Olimpiadi si sono accordati. L’ex sciatore sarà proposto per la presidenza all’assemblea costituente, che dovrà approvarlo martedì 18 febbraio a Lione.

    Edgar Grospiron, una scelta sensata

    Edgar Grospiron, campione olimpico di sci freestyle specializzato nelle gobbe alle Olimpiadi di Albertville del 1992, possiede una serie di qualità che lo rendono adatto alla presidenza.

    Cinquantacinquenne, è cresciuto tra Ain (è nato a Lélex, una piccola stazione di sci del Jura) e Alta Savoia e vive da molti anni ad Annecy. Con un gran numero di onori sportivi a suo nome, tra cui titoli olimpici e mondiali, lo sciatore era noto per il suo senso dello spettacolo sulle piste e davanti alle telecamere. Dopo aver messo da parte lo sport all’età di 26 anni, ha avuto una ricca carriera come formatore e conferenziere, come consulente per France Télévision e RMC e come esperto per il marchio di sci Salomon.

    La sua esperienza come CEO del Comitato di candidatura di Annecy per i Giochi invernali del 2018 è stata senza dubbio il fattore decisivo nella scelta.

    Gli legami di Grospiron con Bernard Accoyer, figura di spicco della destra gollista, ex sindaco di Annecy-le-Vieux e presidente dell’Assemblea nazionale francese tra il 2007 e il 2012, lo hanno indubbiamente aiutato a stabilire contatti con il mondo politico, in particolare con politici come Michel Barnier, o con i presidenti delle due regioni, Renaud Muselier e Fabrice Pannekoucke, nonché con l’ex presidente Laurent Wauquier, che ha una forte presenza nella politica locale e regionale.

    Per coincidenza, Edgar Grospiron è stato nominato presidente nel giorno del 33esimo anniversario del suo trionfo olimpico ad Albertville.

    LEGGI ANCHE: Nelle Alpi francesi le Olimpiadi invernali del 2030, con una tappa a Torino

    Alta Savoia Featured Savoia
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo
    Ambiente e territorio

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien
    Eventi

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises
    Nos Alpes Cuisine

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Cross Border Ambassadors 2025, flyer
    Alpi del nord e Rodano

    Cross-Border Ambassadors 2025: giovani per la cooperazione transfrontaliera

    16 Agosto 2025
    Estratto dalla locandina Roumiage 2025 a Coumboscuro peri cammini occitani, le Traversado
    Cultura

    Roumiage 2025: a Coumboscuro i cammini occitani tra Piemonte e Provenza

    16 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Adam Ondra e l’amicizia con Pietro Dal Prà, Adam Ondra et l’amitié avec Pietro Dal Prà (c) CC BY-SA 4.0, Pavel Blazek, Wikimedia Commons

    L’amicizia verticale tra Pietro Dal Prà e Adam Ondra

    17 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.