Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Torino-Chambéry in treno dal 31 marzo, lavori sulla dipartimentale in Maurienne
    Trasporti

    Torino-Chambéry in treno dal 31 marzo, lavori sulla dipartimentale in Maurienne

    Enrico MartialEnrico Martial13 Marzo 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Le TGV Inoui en gare de Modane en 2020 (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Le TGV Inoui en gare de Modane en 2020 (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Dal 31 marzo, il treno ad alta velocità collegherà nuovamente la Maurienne con la Valle di Susa, Parigi-Lione e Chambéry con Torino e Milano. Sulla parte ripristinata della linea ferroviaria alcuni lavori continueranno anche dopo la riapertura, mentre sono iniziati anche quelli di sgombero della strada dipartimentale.

    Posta nelle vicinanze della galleria e della parete di La Praz,  è stata anch’essa colpita dalla frana del 27 agosto 2023.

    Il treno ad alta velocità, non regionale

    La ripresa della circolazione sulla ferrovia italo-francese del Fréjus riprenderà il 31 marzo con i TGV della linea Inoui di SNCF mentre Trenitalia ristabilirà il collegamento con i Frecciarossa il giorno successivo, il 1° aprile.

    Non ci saranno linee regionali transfrontaliere e i costi di biglietto saranno rapportati al servizio di alta velocità, quindi relativamente elevati e con prezzi dinamici.

    I collegamenti quotidiani saranno due sia per SNCF Inoui sia per Trenitalia.

    Il treno TGV Inoui sarà in partenza da Chambéry alle 14:44 e alle 17:44 in provenienza da Parigi, in partenza da Torino alle 13:41 e alle 17:38, con destinazione Parigi passando da Chambéry e Lione. Le fermate nelle due direzioni saranno a Modane e a Oulx.

    Per Trenitalia, le partenze del Frecciarossa da Torino saranno alle 7:11 (alle 8:12 di sabato e domenica) e alle 16:40 mentre da Chambéry saranno alle 10:54 e 18:46. Le destinazioni sono sempre Torino-Milano da un lato e Parigi dall’altro.

    Per Trenitalia, c’è una fermata in più, oltre a Modane e Oulx, cioè Saint-Jean-de Maurienne, come era stato annunciato dal sindaco della città, Philippe Rollet e dal presidente di Trenitalia France, Marco Caposciutti.

    Trenitalia ha già svolto delle corse fino a Saint-Jean-de Maurienne nei weekend durante il periodo invernale e dello sci estendendo il servizio da Parigi e Lione.

    L’alternativa economica delle navette transfrontaliere

    Bisognerà vedere cosa succederà alle navette tra Modane e Bardonecchia: sono un modo economico di spostarsi in ambito transfrontaliero.

    Il viaggio di andata costa 3,60 euro per il servizio sostitutivo, con orario diffuso il 20 novembre 2023, e gestito da Extra-To della Città metropolitana di Torino con la società di trasporti Bellando. La navetta assicura sette corse al giorno, che consentono la coincidenza per i treni regionali per Torino, mentre da Modane, dal 31 marzo, oltre al TGV ci saranno due collegamenti con treni regionali TER verso Chambéry. Trattandosi di un servizio sostitutivo, bisognerà vedere se sarà soppresso come sembra probabile o se sarà mantenuto per i collegamenti locali.

    C69f33f0 3de6 4cbf 9578 2e6951b4ce91

    Tra Torino e Chambéry ci sono poi anche i pullman di BlaBlaCar bus, Flixbus e Itabus, con un costo medio di 30 euro a tratta, prezzi dinamici e meno soste sul percorso.

    Lavori iniziati sulla strada dipartimentale DR 1006

    I lavori sulla linea ferroviaria nella zona della frana continueranno anche dopo la ripresa dei collegamenti. Il 27 agosto 2023 i massi erano caduti anche sulla route départementale RD1006.

    Ora che la parete è stata messa in sicurezza, è stato avviato ai primi di marzo anche l’intervento di ripristino. Si tratta di un volume di rocce da rimuovere stimato in 1000 metri cubi, alcuni di grandi dimensioni.

    La loro riduzione, trasporto e poi i lavori sulla strada richiederanno del tempo, con una riapertura che potrebbe avvenire nel mese di maggio 2025.

    L'avvio dei lavori sulla strada dipartimentale nella zona della frana di La Praz, in Maurienne (c) Département de la Savoie
    L’avvio dei lavori sulla strada dipartimentale nella zona della frana di La Praz, in Maurienne (c) Département de la Savoie

    LEGGI ANCHE: Dentro al cantiere della frana sulla ferrovia del Fréjus

    Chambéry Featured Savoia top Torino
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia
    Ambiente e territorio

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Megamuseo di Aosta - Mégamusée d'Aoste - Aosta Pompei
    Cultura

    Il MegaMuseo di Aosta racconta storie tra archeologia, riti e vino

    7 Luglio 2025
    EUSALP MAPS in 2025 - Internet - Sources on the maps
    Europa e Alpi

    Internet più veloce nelle Alpi occidentali / Eusalp Maps

    7 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.