Grace Jones si esibirà al Montreux Jazz Festival il 12 luglio, durante la 59ª edizione dell’evento musicale svizzero. La cantante giamaicana prenderà il posto di Laylow, il cui tour è stato cancellato, e sarà affiancata dall’artista francese Yseult.
Il festival di Montreux si sta organizzando, ma la preparazione del programma è già una notizia. Nel complesso dell’evento si attendono circa 200 mila spettatori: per dire, la biglietteria è già aperta.
Una nuova serata al Montreux Jazz Festival
Il Montreux Jazz Festival ha annunciato che Grace Jones salirà sul palco della Scène du Lac il 12 luglio. La decisione è stata presa a seguito della cancellazione della tournée di Laylow, che ha preferito concentrarsi sul proprio nuovo album. Invece di trovare un semplice sostituto, l’organizzazione ha scelto di ripensare il programma della serata.
Grace Jones, cantante e artista attiva sin dagli anni Settanta, ha costruito una carriera caratterizzata da influenze post-disco, dub e new wave. Tra i suoi brani più noti figurano Slave to the Rhythm, Pull Up to the Bumper e Nightclubbing. Questo sarà il suo quarto concerto al Montreux Jazz Festival, dopo l’ultimo spettacolo all’Auditorium Stravinski nel 2017.
La serata del 12 luglio includerà anche il concerto di Yseult, cantante francese nota per l’album Mental, che si caratterizza per sonorità punk-rock e testi in inglese. Yseult ha acquisito una certa popolarità con il singolo Alibi, realizzato in collaborazione con Sevdaliza e Pabllo Vittar. La direzione artistica del festival ha scelto di mantenere la sua esibizione in apertura, considerandola coerente con il nuovo programma.
Il Montreux Jazz Festival, 200 mila spettatori
Il Montreux Jazz Festival è uno degli eventi musicali più importanti in Svizzera e a livello internazionale. Fondato nel 1967, si svolge ogni anno a Montreux, sulle rive del Lago Lemano. Inizialmente dedicato esclusivamente al jazz, il festival ha ampliato nel tempo la propria offerta, includendo altri generi come blues, soul, rock e musica elettronica.
La prima edizione durò tre giorni e vide la partecipazione di artisti come Keith Jarrett, Jack DeJohnette e Ella Fitzgerald. Nel corso degli anni, il festival ha subito diverse trasformazioni: negli anni Settanta ha integrato nuove influenze musicali, e negli anni Ottanta ha conosciuto un’importante crescita, coinvolgendo artisti di fama internazionale come Miles Davis, Stevie Ray Vaughan e Santana.
Dopo l’incendio del Casinò di Montreux nel 1971, l’evento si è temporaneamente trasferito in altre sedi, per poi tornare al Casinò ricostruito nel 1975. Negli anni Novanta, il festival si è spostato nella più ampia sede del Convention Centre, per accogliere un numero crescente di spettatori. La manifestazione ha mantenuto il jazz come elemento centrale, ma ha saputo adattarsi alle evoluzioni musicali, ospitando anche interpreti come Sting, David Bowie, Chaka Khan e ZZ Top.
Oggi il Montreux Jazz Festival dura circa due settimane e attrae oltre 200.000 visitatori, confermandosi un punto di riferimento per artisti affermati ed emergenti.
LEGGI ANCHE LA NOTIZIA DELLO SCORSO ANNO: Da non mancare il Festival Jazz di Montreux, dal 5 al 20 luglio 2024