Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia
    Trasporti

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction13 Agosto 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial


    Nel weekend di Ferragosto 2025 il traforo del Monte Bianco sarà interessato da traffico intenso in entrambe le direzioni, con situazioni critiche soprattutto nel senso Italia verso Francia per il rientro dei vacanzieri francesi e ginevrini.

    Le stime diffuse dalla società Tunnel del Monte Bianco GEIE indicano diverse fasce orarie con attese superiori all’ora, in alcuni casi oltre le due ore, mentre nel senso inverso i disagi saranno più contenuti e presenti in alcuni momenti centrali della giornata.

    Si tratta comunque di previsioni e sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale, cliccando sul menu in alto, alla voce “viabilità”.

    In direzione Francia, due ore nel pomeriggio del 16 e 17 agosto

    Image

    Nel weekend di Ferragosto 2025 il traffico in uscita dall’Italia verso la Francia al traforo del Monte Bianco è già denso, con attese nelle ore centrali anche superiori all’ora.

    Giovedì 14 agosto, la circolazione sarà scorrevole fino a metà mattina, per poi produrre fino alle ore 13 attese di circa 30 minuti che saliranno oltre l’ora di attesa fino alle 19, per poi attenuarsi verso sera. Venerdì 15, mezz’ora di attesa dalle 10 alle 13, poi un lungo pomeriggio con oltre un’ora di coda le 13 e le 19.

    Sabato e domenica saranno i giorni più complicati. Sabato 16 il traffico sarà difficile già da mezzogiorno, con oltre un’ora di attesa che passerà a due ore e più tra le 15 e le 19. In serata vi sarà un’ora di attesa, in calo graduale dalla 19 alle 22.

    Domenica 17 sarà la giornata più complicata, con almeno due ore di attesa tra le 14 e le ore 22, in salita progressiva al mattino dalle ore 10 e poi in calo in tarda sera.

    Lunedì 18 andrà meglio, comunque con traffico intenso, e un’ora di attesa tra le 13 e le 15.

    In direzione Italia: traffico ma meno intenso

    Image

    Il traffico dalla Francia verso l’Italia al traforo del Monte Bianco sarà in generale più scorrevole rispetto al senso opposto, con maggiore facilità nella prima parte del mattino e nel pomeriggio. Non mancheranno momenti critici nella parte centrale della giornata.

    Giovedì 14 agosto la circolazione sarà piuttosto regolare, con un solo limitato aumento dei tempi di attesa, dai 30 minuti, tra le 9 e le 13.

    Venerdì 15 il traffico le attese di mezz’ora fino a mezzogiorno supereranno l’ora tra le 12 e le 15, per rientrare gradualmente nella normalità nel pomeriggio. Sabato 16 e domenica 17 bisognerà prevedere un’ora di attesa tra le 10 e le 13 e poi mezz’ora fino alle 15. Lunedì 18 vi sarà una mezz’ora di attesa, o qualcosa di più, tra le ore 9 e le ore 15.

    Si tratta sempre di previsioni: sul sito web del tunnel del Monte Bianco i dati in tempo reale sono sul menu in alto, alla voce “viabilità”.

    LEGGI ANCHE: Il traffico previsto al Traforo del Monte Bianco nel mese di agosto

    Alta Savoia Featured
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France
    Ambiente e territorio

    Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale

    13 Agosto 2025
    Il Monte Foltera visto dalla pianura monregalese, in Piemonte / dans le Piémont (c) CC BY a 4_0 Pampuco Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    In Piemonte, nel Monregalese, ispettori contro l’abbandono dei rifiuti

    12 Agosto 2025
    Ballet mexicain Fêtes latino-mexicaines à barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    Feste Latino-Messicane fino al 15 agosto a Barcelonnette

    12 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons
    Trasporti

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    Des affiches pour le référendum en Vallée d'Aoste du 10 août 2025 - alcuni manifesti del referendum per il voto in Consiglio regionale della Valle d'Aosta (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Politica

    Il Referendum conferma tre preferenze al voto del Consiglio in Valle d’Aosta

    11 Agosto 2025
    La salle des projections au Salon du Livre de Passy en 2025 (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Cultura

    Salon du livre de montagne di Passy 2025, i vincitori e alcune storie

    11 Agosto 2025
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Jean-Claude Marmier (c) Éditions du Mont-Blanc

    La storia di Jean-Claude Marmier, co-creatore del Piolet d’Or

    8 Giugno 2025
    L'information de Méteo France diffusée sur X - Twitter pour l'après midi du 13 août 2025 (c) Méteo France

    Ondata di calore di agosto tra Prealpi francesi, Piemonte e Liguria, qualche temporale

    13 Agosto 2025
    Tunnel du Mont-Blanc - Traforo del Monte Bianco (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Monte Bianco a Ferragosto 2025: code soprattutto verso la Francia

    13 Agosto 2025
    Il Monte Foltera visto dalla pianura monregalese, in Piemonte / dans le Piémont (c) CC BY a 4_0 Pampuco Wikimedia Commons

    In Piemonte, nel Monregalese, ispettori contro l’abbandono dei rifiuti

    12 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Olivetta San Michele (c) Regione Liguria

    La calma tenacia di Olivetta San Michele

    2 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.