Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, Barcelonnette, nella valle dell’Ubaye (Alpes-de-Haute-Provence), ospita la Fête des Morts, manifestazione ispirata al Día de los Muertos messicano.
La città propone da alcuni anni una versione locale di questa ricorrenza, che associa riti commemorativi e iniziative pubbliche dedicate al tema della memoria.
Origini storiche del legame con il Messico
Il rapporto tra Barcelonnette e il Messico risale al XIX secolo, quando numerosi abitanti della valle emigrarono oltreoceano, in particolare nel periodo della spedizione francese in Messico (1861-1867), promossa da Napoleone III e conclusa con la caduta del Secondo Impero messicano guidato da Massimiliano d’Austria.
Al termine della complicata esperienza militare e politica, rientrarono in Francia, riportando con sé elementi architettonici, culturali e commerciali che segnarono la valle. Le cosiddette villas mexicaines di Barcelonette e alcune tradizioni locali testimoniano ancora oggi questo scambio tra le due aree.
Tre giorni di eventi
L’edizione 2025 della “Fête des Morts” prevede tre giornate di eventi nel centro di Barcelonnette.
Il 31 ottobre si è tenuto un mercato di produttori e artigiani locali, visite guidate al cimitero monumentale e attività per bambini, tra cui la costruzione dell’autel des morts e laboratori di trucco ispirati alle maschere del Día de los Muertos.
Il 1º novembre sono in programma un concerto del gruppo CoraSon de Mexico, l’inaugurazione dell’altare partecipativo in Place Valle de Bravo, visite alle ville d’epoca legate all’emigrazione e la sfilata pubblica “Día de los Muertos”, con costumi e decorazioni tematiche.
Il 2 novembre, giornata conclusiva, prevede la distribuzione del pan de muerto, un corteo per bambini e alcune attività a carattere familiare.
LEGGI ANCHE:
Nos Alpes scoperta di … Barcelonnette, la più messicana delle città francesi






