Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria
    Nos Alpes Cuisine

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino2 Novembre 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti (o Pansòti in dialetto genovese) sono una delle espressioni più sincere della cucina della Liguria, conditi con la tradizionale salsa di noci che racchiude sapori e materie prime direttamente dalla regione. Nati nel Levante genovese e citati già nel 1931 all’interno della “Guida Gastronomica d’Italia”, essi devono il proprio nome alla loro forma “panciuta” che rammenta piccoli scrigni gonfi di bontà.

    Diversamente dai più noti cappelletti, essi si distinguono per un ripieno completamente vegetariano e cosiddetto “di magro” a base di “preboggion”, una miscela di erbe spontanee delle coste liguri, un tempo non semplice da trovare in vendita e reperita in crescita spontanea sulle colline. A questo si mescolano formaggi freschi e delicati come la tipica prescinseua o la più comune ricotta, che rendono tale piatto adatto al periodo della Quaresima nonché simbolo di convivialità e sapienza contadina.

    Gli ingredienti

    Per preparare i Pansoti con salsa di noci servono anzitutto farina bianca (350 grammi), uova (1), acqua (in dosi ds verificare a seconda della consistenza) e sale (un pizzico per dare sapore) per la sola pasta.

    Il ripieno è, come accennato, a base di “preboggion”, un misto di erbe spontanee come borragine, bietola, cicoria, lattuga e scarola che ne definisce l’aroma e la freschezza. In alternativa, è possibile servirsi di bietole o spinaci (1 chilogrammo in totale), uniti a ricotta o prescinseua (200 grammi), uova (2), noce moscata (a piacere) e sale (ancora a piacere).

    La salsa di noci, una delle protagoniste del condimento ligure assieme al pesto, si prepara con noci fresche (500 grammi), olio extravergine di oliva (100 millilitri), aglio (10 grammi) e sale (in dosi non eccessive). Alcuni tendono ad arricchirla con un poco di latte o di mollica di pane inumidita ugualmente nel latte oppure nell’acqua con lo scopo di renderla più vellutata e meno grezza.

    La preparazione dei Pansoti con salsa di noci

    La preparazione dei Pansoti con salsa di noci esordisce lessando in acqua bollente le erbe spontanee selezionate all’interno di una pentola capiente per circa una quindicina di minuti. Poi scolarle adeguatamente dal liquido in eccesso e tritarle finemente con l’aiuto di un coltello, amalgamandole dapprima con il formaggio fresco scelto e successivamente con uovo e sale.

    Passare ora all’impasto, che si confeziona mescolando farina, uova e un pizzico di sale all’interno di una ciotola dai bordi alti e poi regolando con l’acqua a temperatura ambiente sino a raggiungere una consistenza elastica. Lasciata riposare circa una ora in frigorifero avvolta da pellicola trasparente, essa deve essere stesa con l’aiuto di un mattarello o di una sfogliatrice meccanica e tagliata in quadrati di circa dieci centimetri per lato.

    Le porzioni così ricavate possono dunque essere farcite con un cucchiaino di ripieno, poi la pasta deve essere richiusa a triangolo pressando bene i bordi lasciata riposare ancora qualche minuto coperta da un panno inumidito. Nel frattempo dedicarsi alla salsa, scottando e spellando le noci che possono poi essere pestate al mortaio (o frullate grossolanamente con un frullatore) assieme a pinoli, aglio pulito e sale sino a ottenere una crema densa che si diluisce con l’olio.

    I Pansoti con salsa di noci cuociono in appena due minuti in acqua bollente salata e si condiscono con la salsa allungata secondo la preferenza tra più densa o più fluida con un poco dello stesso liquido di cottura. Serviti caldi, essi si accompagnano magnificamente con un bicchiere di Pigato, vino bianco ligure dai profumi di fiori e agrumi, capace di esaltare la freschezza del piatto senza per questo sovrastarlo.

    LEGGI ANCHE: La ricetta degli Agnolotti, il piatto di Natale in Piemonte

    Featured Genova
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai
    Racconti

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture
    Nos Alpes, Nos Livres

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme
    Eventi

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    La casa infestata di Derby, i tre ragazzi
    Racconti

    La casa infestata di Derby /1

    1 Novembre 2025
    La presidente del comitato delle regioni kata tüttő, il 13 novembre 2025 al comitato delle regioni (c) cdr ue
    Contributi e idee

    Il discorso sullo Stato delle Regioni e delle Città nell’Unione europea di Kata Tüttő,

    1 Novembre 2025
    Une partie de la façade de la Région Auvergne Rhône-Alpes à Lyon (c) Nos Alpes
    Economia e politica

    Interreg Italia-Francia, trovare i partner tra un bando che si chiude e un altro che si apre

    31 Ottobre 2025
    Banner 25 26 300x250
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Pansoti con salsa di noci, Pansoti avec sauce aux noix

    I Pansoti con salsa di noci: la pasta dal sapore gentile della Liguria

    2 Novembre 2025
    Il cimitero, vicino alla casa infestata di derby (c) nos alpes ai

    La casa infestata di Derby /2

    2 Novembre 2025
    Avec toi je ne crains rien, extrait de la couverture

    Con te, in questa estate del 1942, non temo nulla

    2 Novembre 2025
    Fête des morts à Barcelonnette (c) Ubaye Tourisme

    La “Fête des Morts” a Barcelonnette: una tradizione messicana nelle Alpi

    1 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.