Cultura e patrimonio
Il calendario chiuderà con la seconda edizione di Forti fortissimi! prevista nel fine settimana tra sabato 21 e domenica 22 settembre prossimi.
Dal 27 luglio al 3 agosto, ai piedi del Monte Cervino, nella Valtournenche, è in programma l’edizione 2024 del Cervino…
Il Buco di Viso o tunnel delle Traversette, situato a 2.900 metri di altitudine, collega Crissolo, in provincia di Cuneo, Abriès-Ristolas, nelle Hautes-Alpes
Il Gran Paradiso Film Festival è stato inaugurato il 22 luglio, a Aymavilles,, con una riuscita presentazione della ripartenza di Cogne.
Il progetto di valorizzazione dell’Ospizio sarà illustrato il 1° settembre, al Colle del Piccolo San Bernardo, durante la Festa delle Alpi.
Il Groscavallo Mountain festival si conclude il 18 agosto e propone un palinsesto con concerti, spettacoli teatrali, camminate, incontri
Questa domenica si svolgerà l’arrivo della 111ª edizione del Tour de France: per la prima volta, si svolgerà sulla Promenade…
La TransMaurienne Vanoise riunisce 2.900 persone oltre ai 1.000 atleti iscritti a questo grande evento alpino
Uno studio elenca un totale di 270 cartelli stradali da correggere, per l’effetto dell’erosione dei toponimi in Valle d’Aosta
Il 16 luglio è stata presentata l’analisi sull’impatto economico e sociale del Museo egizio di Torino sul territorio
La 27a edizione del Gran Paradiso Film Festival si svolge dal 22 luglio al 12 agosto 2024 a Cogne e nelle valli del Gran Paradiso.
La festa del lago di Annecy, annullata nel 2024, ha portato alcuni residenti di Annecy a evitarla, perché troppo grande
Le Rencontres littéraires di Passy mettono in relazione un autore con un’associazione o un gruppo musicale, con un effetto molto particolare.
A Champdepraz, in Valle d’Aosta, un evento per riunire i valdostani locali e quelli emigrati in Francia, Svizzera e altrove.