Cultura e patrimonio
Con il tunnel di Tenda aperto, sarebbe occasione per gli abitanti della Valle Roja per vedere i concerti nelle valli di Cuneo e Vermenagna.
Il 20 e il 21 luglio 2024 in Piemonte e in provincia di Torino si svolge la rievocazione della battaglia del Colle dell’Assietta del 1747
Nel 2019, Mahmood ha partecipato al Montreux Jazz festival come apertura a Rita Ora e si è piazzato secondo all’Eurovision Song Contest
La mobilità europea come strumento di integrazione sociale e professionale per i giovani. Da qui è nata l’offerta di un…
La Foire d’été di Aosta si svolgerà quest’anno sabato 3 agosto, con eventi che l’accompagnano nell’ultima decade di luglio e…
Questi 28 spettacoli museali sono gratuiti e si svolgono in tutta la Savoia, e sono anche un ottimo modo per scoprire la regione.
Cuneo Illuminata è il principale evento estivo della città piemontese che, fino 28 luglio 2024, si anima con lo spettacolo delle luminarie. La…
Sonic Park porta musica ed esperienze culturali nelle due location storiche della Palazzina di Caccia di Stupinigi e delle OGR di Torino.
Dal 2019, il Teatro a Pedali Festival porta gli spettacoli nei piccoli borghi piemontesi e bolognesi, promuovendo l’incontro intergenerazionale, la socialità…
Questa 5ª edizione si incentra attorno a tre principali filoni di riflessione e attività, ovverosia le attività sportive della salute, il rilassamento e la medicina dolce.
Da oggi al 25 luglio 2024, Lione ospiterà Les Nuits de Fourvière, un festival di tre mesi di concerti e spettacoli.
Per il terzo anno, dal 4 al 28 luglio 2024, torna a Pinerolo in Piemonte, ExtraOrdinario, il festival culturale dedicato…
In Valle d’Aosta, dal 13 luglio Culturété, per raccontare e far vivere i siti culturali con musica, mostre.,yoga e aperitivi
Il festival annuale proporrà una serie di concerti ed esibizioni nella centrale Piazza Medford sino al prossimo sabato 13 luglio.