Economia e politica
Hanno aderito le sigle sindacali italiane CGIL, CISL e UIL e le sigle sindacali francesi CGT, CFDT e FO nonché i rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valle Roja.
Alcuni degli stop per lavori di manutenzione interessano anche i veicoli di trasporto merci di massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate.
Il programma Interreg Francia-Svizzera finanzia diversi progetti sull’innovazione, di cooperazione sanitaria e progetti puntuali di mobilità
L’occasione di realizzare il pranzo per il Presidente e i suoi numerosi invitati sarà la Festa della Repubblica celebrata a Roma sabato 1° giugno prossimo.
Sarà possibile presentare progetti di cooperazione transfrontaliera fino al 15 aprile sul sistema informativo JEMS.
Sull’idrogeno, la Regione Auvergne Rhône-Alpes è passata alla fase industriale, con la produzione di celle, mezzi e stazioni di ricarica
Per potersi imbarcare sulle navi tra Marsiglia e la Corsica le batterie dovranno avere una carica non superiore al 30%.
Le vacanze scolastiche in Francia e in Svizzera consentono alle famiglie di programmare settimane bianche a febbraio e ponti in primavera
La decisione di intitolare il giardino al recentemente deceduto oppositore del presidente russo Vladimir Putin si deve al sindaco della cittadina, Lionnel Luca.
Il giorno precedente, martedì 27 febbraio, il Consiglio sindacale interregionale Liguria-PACA ha fissato un presidio sul versante francese del Traforo.
È possibile depositare il proprio dossier di candidatura sulla piattaforma online JEMS entro e non oltre le 18,00 del prossimo giovedì 30 maggio.
Le due tratte collegheranno dalla primavera la città ligure di Genova, la città corsa di Ajaccio e la città sarda di Porto Torres oltre che la città toscana di Piombino e la città nuovamente corsa di Bastia.
I programmi Interreg Alcotra per la frontiera terrestre e Marittimo per quella tirrenica favoriscono la cooperazione italo-francese
Il tasso di occupazione netto di ottobre è stato del 14,10% (-1,55%) mentre quello di novembre è stato del 14,30% (+0,10%).