Economia e politica
Il prossimo sabato 10 febbraio le esequie del Duca di Savoia e Principe di Napoli saranno celebrate all’interno del Duomo di Torino ad accesso soltanto su invito.
La zona sarà convertita a immobili uso residenziale e turistico, oltre che adibita a sede di una scuola botanica, un parco e alcuni parcheggi a servizio dei Giardini Hanbury.
La questione è stata dibattuta nella mattinata di sabato 3 febbraio dalla sezione sindacale valdostana della UIL.
L’ operazione di rassicurazione sembra completata: i lavori per il ripristino della ferrovia “storica” del Fréjus sono in corso, la…
Esso si compone di un parco di biciclette in libero servizio di 2 mila unità, delle quali il 90% composto da mezzi elettrici dotati di una autonomia di 100 chilometri.
Si tratta per il momento di un annuncio, ma Trenitalia sta pensando a un treno notturno per collegare Milano e…
La premier ha fatto visita al capoluogo in concomitanza con la Foire de Saint-Ours per assegnare alla Valle d’Aosta quasi 32,7 milioni di euro.
Il futuro della linea resterà incerto ancora per qualche settimana, ma l’ipotesi più probabile è quella che vede scongiurato il rischio di crollo delle pareti rocciose.
I fondi fanno capo al FESR e sono destinati a micro, piccole e medie imprese inclusi start up e spin off industriali.
Nel corso del settennio, il programma ha supportato 12.700 beneficiari tra enti pubblici e imprese, andando peraltro a generare collateralmente circa 467 milioni di euro di investimenti privati.
L’incontro L’Europa per le Alpi è organizzato dalla Rappresentanza permanente italiana presso l’Unione europea a Bruxelles
La sezione francese della Torino-Lione è lunga 140 km e comporta due tratte, che saranno realizzate in due fasi distinte
La Torino-Lione richiede un intervento di ammodernamento sulla tratta ferroviaria attuale tra il tunnel e la città di Lione.
Grazie al finanziamento della Regione del Sud esso sperimenterà chiamate di emergenza tramite AI e realtà aumentata per le ecografie.
















