Economia e politica
L’iniziativa rientra nel progetto Centrales Villageoises ed è stata realizzata dalla società per azioni semplificata Toits des Cimes.
La finestra avrebbe dovuto aprirsi a gennaio, seguita da una terza finestra a marzo, ma il Comitato di sorveglianza ha optato per una riduzione a sole due tranche.
Per la stagione 2024/2025, il dipartimento della Savoia ha confermato il Piano Sci giovani Ski Jeunes con 45 scuole e circa 7.500 alunni
Gli scorsi giovedì 12 e venerdì 13 dicembre, i ragazzi hanno peraltro potuto approfondire il progetto “Escape” dedicato alla sensibilizzazione scientifica.
Il 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le Zone di Mobilità a Basse Emissioni (ZFE-m) negli agglomerati di Annecy e Annemasse.
Tale nuovo strumento tecnologico vuole permettere di preservare il decoro del territorio, combattere l’inciviltà e migliorare la pianificazione urbana.
Con una buona qualità della neve, le stazioni sciistiche francesi sembrano aver ritrovato un contesto positivo
Lo Swiss Data Science Center (SDSC) si è trasferito al Biopôle di Losanna. Un ambizioso centro di ricerca e di intelligenza artificiale
Il Comune di Saint-Gervais ha già fatto installare 1 200 m² di pannelli solari sul tetto del pattinaggio,
Saranno consentiti l’utilizzo del pilota automatico in autostrada e del parcheggio automatico oltre che la circolazione di veicoli senza conducente su tratti autorizzati e sotto monitoraggio.
Il tunnel di Tenda potrebbe essere aperto in modalità cantiere a fine marzo o inizio aprile, forse solo in colonna e solo per utenti specifici
Questo articolo vuole essere una rapida ricognizione e panoramica delle principali modificazioni introdotte a decorrere dal 2025.
Secondo il ministero, l’impianto in prossimità di Imperia non è autonomo ma è collegato a un un sistema di trattamento meccanico-biologico
La Azimut-Benetti di Paolo Vitelli è leader per le imbarcazioni sopra i 24 metri, con un fatturato di 1,3 miliardi di euro nel 2023-2024