Trasporti
Il viadotto des Égratz vicino a Chamonix era in doppio senso di circolazione dopo la caduta di massi sul tratto in discesa, il 20 agosto 2025
La chiusura del Colle del Piccolo San Bernardo proseguirà fino a primavera, quando sono previsti ulteriori lavori di consolidamento
Un incidente questa mattina, 18 settembre 2025, tra camion sulla rampa d’accesso francese al traforo del Fréjus si è risolto alle 14.50
Il Tunnel di Tenda avrà nuovi orari di apertura dal 15 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, con transito a senso unico alternato.
Si riunisce la Conferenza intergovernativa italo-francese che regola i rapporti e che concorda le modalità di apertura del tunnel di Tenda
Eric Fournier considera la chiusura del traforo del Monte Bianco per tre mesi e mezzo “un momento di respiro”, un sollievo.
La riapertura della Torino-aeroporto di Caselle avviene dopo due mesi lavori a completamento della linea, già inaugurata a gennaio 2024
Il traforo del Monte Bianco, a canna unica, chiude per tre mesi e mezzo per lavori fino al 12 dicembre 2025 per il secondo cantiere-test
Il Colle del Piccolo San Bernardo si chiude in anticipo di quasi due mesi per ricostruire un muro a sostegno della strada versante francese
Mercoledì 20 agosto, al pomeriggio, al traforo del Monte Bianco in uscita dall’Italia verso la Francia si sono registrate code fino a tre ore
Il 20 agosto 2025 verso le 18 sulla strada in discesa da Chamonix un masso caduto dalla parete ha colpito un’auto con quattro persone
A Ferragosto 2025 al traforo del Monte Bianco traffico intenso soprattutto verso Francia per il rientro dalle vacanze
Il raddoppio della linea ferroviaria Finale Ligure-Andora, ancora a binario unico, rimuoverà un collo di bottiglia della Genova-Ventimiglia
Sarà sempre opportuno consultare il sito web del tunnel del Monte Bianco, dove si trovano anche i dati in tempo reale