Europa e Alpi
L’Unione Europea ha recentemente stanziato ulteriori 28,3 milioni di
euro per la realizzazione del BarMar-H2med, volto al trasporto
dell’energia rinnovabile tra la Penisola Iberica e l’Europa centrale.
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa
Il modello di stage promosso da Annecy sembra ripetibile per la frontiera italo-francese, guardando al Trattato del Quirinale e ai gemellaggi
Dalla Valle d’Aosta: l’autonomia è parte della democrazia: prendere tutti in conto, anche i più piccoli, e cogliere il loro contributo
Nel nuovo assetto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è stato nominato presidente della Commissione Affari Economici del comitato delle Regioni
Il prossimo sabato 22 febbraio è in programma presso il Centro congressi comunale di Saint-Vincent una conferenza incentrata su “L’Europa di domani, del federalismo e delle regioni”.
Sul piatto oggi, martedì 18 febbraio, il futuro della cooperazione transfrontaliera tra Auvergne-Rhône-Alpes, Région Sud, Corsica, Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
Guillaume Desmurs racconta le vicende delle stazioni di sci francesi, dalla loro nascita al loro successo fino alle trasformazioni climatiche
L’incontro tra Caveri e Pannekoucke si è voluto una occasione per discutere di questioni legate alla crescita del territorio transfrontaliero delle Alpi tra Valle d’Aosta e Auvergne-Rhône-Alpes.
I posti disponibili sono due, l’uno presso il Centro Europe Direct di Nizza e l’altro presso la stessa Métropôle Nice-Côte d’Azur.
Il 5 febbraio, il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha pronunciato un discorso a Marsiglia, all’Università
I finalisti del concorso di storytelling e videomaking finalizzato a diffondere i risultati raggiunti dalle iniziative, sono nel complesso sei.
Si tratta di un inizio di anno importante per i programmi di cooperazione europea Interreg Italia-Svizzera, Interreg France-Suisse, Interreg Marittimo e Interreg Alcotra.
La riunione della Convenzione delle Alpi ha presentato i risultati della Slovenia e l’avvio del nuovo programma dell’Italia