Rubriche
Si tratta di una sorta di paté dalla consistenza granulosa composto da olive, capperi, acciughe sotto sale, aglio e olio di oliva.
L’alpinista e psicologa Cinzia Zola e lo psichiatra Giuseppe Saglio approfondiscono il profondo e a tratti intricato rapporto tra le due discipline.
In Val Chisone, nella zona degli Escartons la Glor A Tagliun o Glora a fette di patate conferma la tradizione alimentare alpina sulla patata
Nella sua autobiografia “Folambule” egli racconta di un percorso personale che dalla passione sportiva lo ha condotto alla creazione artistica.
Questo piatto della tradizione della Riviera ligure di Levante è di fatto un passato cremoso a base di pesce, seppie e crostacei.
L’ultima opera dei fondatori dell’associazione Amici del Gran Paradiso è la guida di trenta itinerari all’interno del Parco nazionale valdostano e piemontese dal titolo “Quattro passi in paradiso”.
Questo dolce tradizionale risalente agli inizi dell’Ottocento è a oggi uno dei simboli per eccellenza della cucina regionale.
Il thriller di montagna di Vincent Minguet narra dell’incontro tra l’aspirante guida alpina Ian e una antica leggenda delle vette che porta entrambi a fare i conti con i propri drammi e sentimenti interiori.
Conosciute anche come “Pane dei naviganti”, queste piccole focaccine secche costituivano il pasto e sostentamento principale dei pescatori durante i loro viaggi per mare.
Nel suo volume “Himalaya business: che cosa abbiamo fatto con gli 8.000?” il giornalista e alpinista di Grenoble sonda i retroscena finanziari delle ascese sulla catena più ostica del mondo.
Questi biscotti di frolla ripieni di uva passa nonché ricoperti di glassa di zucchero vengono tradizionalmente preparati per la festa di Ognissanti.
Il giornalista e scrittore friulano approfondisce tra le pagine del suo volume tradizioni e insegnamenti, vita quotidiana e alimentazione, rimedi e superstizioni.
E’ una ricetta che viene da luoghi magnifici. Champsaur-Valgaudemar è uno dei nove “pays” delle Alte Alpi, nel Parco nazionale francese degli Écrins.
Blocchi sui Brocchi nasce dall’esperienza di un gruppo di amici che hanno iniziato a condividere le loro avventure sportive su Instagram, promuovendo un ambiente rispettoso e accogliente.