Alpi del nord e Rodano
Due opzioni di traforo del Monte Bianco chiuso: per 3 anni e mezzo o d’autunno per 15 anni, dal 2030, la seconda canna in esame tra i governi
Il Forum delle collettività territoriali dell’Alta Savoia è un esempio di collaborazione e di scambio di pratiche e di tecniche.
Il ministro italiano esteri, Antonio Tajani, ha richamato il tema del Traforo del Monte Bianco con un messaggio a Confindustria Valle d’Aosta
La festa de Lo Pan Ner 2025 compie dieci anni e si svolgerà il 18 e 19 ottobre in Valle d’Aosta, nel Vallese e in numerose località alpine
La Settimana europea delle regioni e delle città 2025 a Bruxelles ha ospitato diversi workshop dedicati alla cooperazione transfrontaliera
Tra lunedì 13 e domenica 19 ottobre sono in calendario proiezioni e premiazioni oltre che un salone del libro e incontri a tema letterario.
Grenoble e Annecy ospitano due tra le più interessanti feste popolari d’autunno: la Descente des Alpages e il Retour des Alpages
Giornata europea del censimento dei gipeti sabato 11 ottobre. Azione simultanea e condivisa per la tutela dei grandi rapaci.
Da una vecchia vicenda di frontiera del 1816 Ginevra ha ottenuto in vendita da Ambilly dei terreni, e fa pagare tutte le imposte sulle vendita
TGV e Frecciarossa tra Torino e Lione cancellati il weekend 8 e 9 ottobre 2025 a Bussoleno-Salbertrand per installare il sistema ERTMS
Questo piatto di montagna rurale e classico unisce le patate al formaggio filante in un ottimo connubio tra tradizione e convivialità.
Nel volume di Éric Asselborn sono ricostruite le preliminari esplorazioni a sfondo scientifico e le prime forme di turismo alpino della fine del Settecento.
La Regione Auvergne-Rhône-Alpes partecipa a sei programmi di cooperazione Interreg, con Italia, Svizzera, Spagna, Portogallo e Arco alpino
Il festival Empreintes sonores propone spettacoli e concerti ad Annecy fino al 19 ottobre 2025, tra ricerca e tradizione
















