Alpi del nord e Rodano
Il 4 settembre 2025, a Ginevra, Francia e Svizzera hanno firmato due accordi sulla gestione delle acque transfrontaliere del Rodano
Sono giorni relativamente complicati in Francia, tra la sfiducia al governo di François Bayrou e l’annuncio del Bloquons tout il 10 settembre
Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di Chambéry con 350 espositori
Phénoclim promosso dal CREA Mont-Blanc vuole raggiungere 2.000 osservazioni per monitorare l’evoluzione degli alberi nel cambiamento climatico
Brocante e braderie in Savoia e Alta Savoia, nel weekend del 6 e 7 settembre 2025, tra paesaggi, curiosità e calma
Eric Fournier considera la chiusura del traforo del Monte Bianco per tre mesi e mezzo “un momento di respiro”, un sollievo.
“A Tavola” è un evento al colle del Piccolo San Bernardo dedicato al patrimonio culinario della Haute Tarentaise e delle regioni savoiarde.
Dopo il 2025, bisognerà vedere dove sarà la Festa delle Alpi: il luogo naturale è il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco
Il traforo del Monte Bianco, a canna unica, chiude per tre mesi e mezzo per lavori fino al 12 dicembre 2025 per il secondo cantiere-test
Secondo Hervé Gaymard, l’idea è di coinvolgere l’intera frontiera e di continuare la Festa delle Alpi, con il suo grande successo di pubblico
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Con il ritorno a scuola per l’anno 2025-2026, la Francia, con una riforma, intende rafforzare le competenze fondamentali degli studenti
Tignes ha già una politica per ospitare i lavoratori stagionali, con azioni di informazione e con 182 appartamenti in 5 residenze.
La Coppa del Mondo di Mountain Bike 2025, si tiene a Les Gets che dispone di 130 chilometri di piste e vari impianti di risalita per ciclisti