Alpi del nord e Rodano
Il territorio di Arlysère e la città di Albertville hanno ospitato numerose attività nell’ambito di Mai à vélo 2025
Il 28 maggio 2025, al traforo del Monte Bianco, sul versante francese, si è registrata per traffico un’attesa superiore a un’ora già alle 13
Il 28 maggio 2025 è stato riaperto al traffico il Colle del Piccolo San Bernardo, insieme al Col du Glandon e al tunnel del Galibier
Il progetto TechyourWorld organizzerà un Summer Camp 2025 dal 2 al 4 luglio a Cluses e Annecy sulla transizione verde e digitale.
Dimissioni di Antonio Hodgers: i limiti della governance transfrontaliera della Grande Ginevra e le tensioni politiche locali
Annecy ha una storia travagliata di conflitti politici, e da ogni crisi ha colto l’opportunità per rafforzare il proprio centro di potere.
Dopo che il Colle del Piccolo San Bernardo sarà riaperto, si terrà la tradizionale festa della Pass Pitchü, a Séez il 15 giugno.
Le fiamme dell’incendio di Bourg-Saint-Maurice sono divampate dal piano terra di un complessi di sei edifici
Attraverso il progetto Héritage Léman, la valorizzazione degli archivi audiovisivi promuoverà il turismo delle quattro stagioni.
Sabato 17 maggio 2025, la Notte europea dei musei animerà Thonon-les-Bains con eventi dedicati alla storia Lemano e al Primo Impero.
Vi erano esperti, studenti, funzionari delle amministrazioni pubbliche di Valle d’Aosta e Alta Savoia, sindaci, consiglieri dipartimentali
Treni notturni per le stazioni sciistiche: problemi, sfide e soluzioni per un accesso sostenibile e praticabile alla montagna.
In Francia, le lingue minoritarie hanno quattro “Uffici pubblici delle lingue regionali”, per il basco, il catalano, l’occitano e il bretone
Dal 2027 sarà introdotto il pedaggio a flusso libero sull’autostrada del Monte Bianco, dovrebbe contribuire a ridurre l’inquinamento nella Valle dell’Arve