Alpi del sud e Provenza
La mostra a Digne rilegge l’arte, come in Monet, in chiave ambientale e guarda alla trasformazione dei paesaggi
La riqualificazione di Ponte San Ludovico si intreccia con il progetto della pista ciclabile italo-francese, fino a Mentone Garavan
Previsioni di traffico rallentato, in particolare di rientro in Francia, al Monte Bianco e Fréjus, e interruzioni ferroviarie per Torino-Lione
La data della Conferenza intergovernativa sarà importante anche per determinare se il tunnel di Tenda sarà riaperto entro l’estate.
Ad Arenaways fanno notare il valore dei paesaggi e dei luoghi della Valle Roja, anche nella loro comunicazione.
Oltre al Moncenisio, sarà presto aperto anche il colle del Piccolo san Bernardo, tra il 20 e il 30 maggio prossimi
Sabato 26 aprile, Ripuliamo il Sud ha riunito oltre 25.000 volontari per la pulizia di spiagge, aree naturali, urbane e montane
Dinnanzi alle crescenti difficoltà che molti professionisti del territorio si trovano a oggi a dovere affrontare, la Région Sud punta ad aprire…
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi
Questa salsa a base di aglio e olio di oliva rievoca i sapori e i profumi del Mar Mediterraneo ed è protagonista della quarta puntata della nostra serie dedicata.
L’esposizione, aperta sino al prossimo venerdì 31 ottobre, approfondisce in venti immagini in bianco e nero la quotidianità lungo il confine franco-italiano tra il 1900 e il 1950.
Se.Te promuove la creazione di aree di stoccaggio che funzionino anche da zone umide naturali, che trattengano l’acqua in eccesso
Per le Olimpiadi 2030 Grospiron ha fatto visite in Olanda con piste già in funzione (è sport nazionale) e a Torino, che richiede investimenti
Si tratta dell’iniziativa di Coiffeurs Justes, una rete di parrucchieri che ricicla e trasforma i capelli tagliati in strumenti ecologici a promozione della sostenibilità.