Alpi del sud e Provenza
Pass Santé , Pass Zou ! Come altre regioni, la Région Sud ha istituito programmi di sostegno per i giovani tra i 15 e i 26 anni.
Si riunisce la Conferenza intergovernativa italo-francese che regola i rapporti e che concorda le modalità di apertura del tunnel di Tenda
A Cannes, alla Croisette, iniziano i lavori per la centrale di energia marina (talassotermia) sotto il giardino della Roseraie, in servizio a primavera 2027
La Foire de Beaucroissan è manifestazione che si tiene due volte all’anno vicino a Grenoble e che affonda le sue radici nel 1219
Nel mese di luglio si è svolto a Torino il quarto Comitato di pilotaggio del progetto, mentre è del mese di settembre l’annuncio della newsletter ufficiale.
Sono giorni relativamente complicati in Francia, tra la sfiducia al governo di François Bayrou e l’annuncio del Bloquons tout il 10 settembre
La Marcia della Memoria tra Saint-Martin-la-Vésubie e la Valle Gesso ricorda la fuga di circa mille ebrei in l’Italia dopo il 9 settembre 1943
A Mentone, l’annuncio del sindaco Juhel giunge sullo sfondo di una inchiesta giudiziaria e della sua convocazione in tribunale per ottobre
Dopo il 2025, bisognerà vedere dove sarà la Festa delle Alpi: il luogo naturale è il Monginevro, con molti interesse di cooperazione in gioco
Secondo Hervé Gaymard, l’idea è di coinvolgere l’intera frontiera e di continuare la Festa delle Alpi, con il suo grande successo di pubblico
La seconda Festa delle Alpi al colle del Moncenisio, il 30 e 31 agosto 2025 in qualche immagine, tra spettacoli, musica e incontri
Con il ritorno a scuola per l’anno 2025-2026, la Francia, con una riforma, intende rafforzare le competenze fondamentali degli studenti
Nel volume illustrato, l’autore Frédéric Boyer e il pittore Bernard Alunni propongono otto differenti storie che interrogano il rapporto dell’uomo con la natura.
Il castello apparteneva al duca di Lesdiguières, che si unì alle truppe ugonotte (protestanti) quando non aveva ancora 20 anni.