Alpi del sud e Provenza
La siccità nelle Alpi francesi e in tutta la Francia è monitorata con un portale e dettagli a livello intercomunale, Vigieau
Parte della Biennale delle arti e degli oceani, il ciclo di esposizioni intreccia cultura, storia e scienza per raccontare la relazione umana con il mare.
La Fête des Alpes è un evento unico e gratuito che combinerà molte attività, dalla musica alle danze, dalla gastronomia ai giochi tradizionali
Progetti di fotovoltaico lineare sono in corso anche in Svizzera, sulle autostrade (a Yverdon) e sulla rete ferroviaria, a Buttes.
Da merenda dei pescatori, questo piatto semplice ma gustoso si è convertito in uno dei simboli gastronomici della città mediterranea.
L’aereo elettrico utilizzato nell’Elektro Tour che è arrivato ad Annecy è un Pipistrel Velis Electro, prodotto dall’azienda slovena Pipistrel.
Per l’evento olimpico, si tratta di una terza strada tra Briançon e Monêtier dedicata al trasporto pubblico e ai ciclisti.
Questo piatto dall’origine incerta si è presto diffuso e distribuito nelle sue varianti regionali reinventandosi di volta in volta con ingredienti locali.
La montagna sta diventando una componente strategica delle politiche turistiche estive in Francia, Svizzera e Italia
Al Festival Messiaen di La Grave, l’italiano Luciano Berio e il francese Pierre Boulez
Il Festival Messiaen di La Grave rende omaggio al francese Pierre Boulez e al compositore italiano Luciano Berio, entrambi nati nel 1925.
Il protocollo di cooperazione scientifica riguarda il sito archeologico dei Balzi Rossi frequentati dall’uomo tra 230 mila a 12 mila anni fa.
Il progetto ITALEA propone viaggi di turismo delle radici in Italia, con proposte in tutte le Regioni, ed è finanziato da NextGenEU
L’apertura del tunnel di Tenda per l’intera fascia oraria diurna dalle 6 alle 21 vale ora anche nei giorni feriali
La città delle Bouches-du-Rhône propone un ampio programma culturale per esplorare i luoghi e l’opera del pittore, tra esposizioni, eventi e itinerari nei paesaggi che lo hanno ispirato.