Alpi del sud e Provenza
L’evento è in programma tra venerdì 26 settembre e lunedì 6 ottobre prossimi nel cuore del Parc Chanot, il suo polo fieristico e congressuale di riferimento.
Le Journées Européennes du Patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime permettono di capire meglio alcuni luoghi e il loro passato.
Il workshop “Unblocking border regions” sugli ostacoli per le regioni frontaliere si tiene online il 24 settembre 2025
Il 5 settembre 2025, il governo nazionale francese ha rivisto la suddivisione in zone ABC per le abitazioni, anche nelle Alpi.
B-Solutions, promossa dalla Commissione europea, è un’iniziativa per superare gli ostacoli giuridici e amministrativi transfrontalieri
Nato come pane di prova per i fornai, esso serviva a verificare la temperatura del forno prima di cuocere le pagnotte poi destinate alla vendita.
Il Tunnel di Tenda avrà nuovi orari di apertura dal 15 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, con transito a senso unico alternato.
Pass Santé , Pass Zou ! Come altre regioni, la Région Sud ha istituito programmi di sostegno per i giovani tra i 15 e i 26 anni.
Si riunisce la Conferenza intergovernativa italo-francese che regola i rapporti e che concorda le modalità di apertura del tunnel di Tenda
A Cannes, alla Croisette, iniziano i lavori per la centrale di energia marina (talassotermia) sotto il giardino della Roseraie, in servizio a primavera 2027
La Foire de Beaucroissan è manifestazione che si tiene due volte all’anno vicino a Grenoble e che affonda le sue radici nel 1219
Nel mese di luglio si è svolto a Torino il quarto Comitato di pilotaggio del progetto, mentre è del mese di settembre l’annuncio della newsletter ufficiale.
Sono giorni relativamente complicati in Francia, tra la sfiducia al governo di François Bayrou e l’annuncio del Bloquons tout il 10 settembre
La Marcia della Memoria tra Saint-Martin-la-Vésubie e la Valle Gesso ricorda la fuga di circa mille ebrei in l’Italia dopo il 9 settembre 1943