Alpi del sud e Provenza
Tale chiusura parziale tra le 22:30 e le 4:30 sarà funzionale a effettuare lavori di messa a norma e di messa in sicurezza nelle gallerie.
La 77ª edizione dell’appuntamento dedicato al cinema mondiale avrà luogo tra martedì 14 e sabato 25 maggio presso il Palais des Festivals et des Congrès della cittadina sua patria.
Regione Piemonte è reduce dall’aver investito più di 9 milioni euro nella creazione di comunità verdi, iniziativa similare ai “Démonstrateurs de la ville durable” finanziati dal Governo francese per 305 milioni di euro.
Un esempio del clima di amicizia e collaborazione che unisce le due città è rappresentato dalla comune partecipazione al progetto Interreg Alcotra 2021/2027 denominato “Music 2”.
Già altre città hanno adottato o sono in procinto di procedere a similari limitazioni volte a contrastare la dilagante criminalità.
Tale biblioteca multimediale si trova maggiormente orientata in senso innovativo e tecnologico rispetto alle strutture di natura più tradizionale.
È possibile usufruire direttamente in fattura di una riduzione forfettaria compresa tra i 15 euro e i 60 euro per i primi e tra i 7 euro e i 25 euro per i secondi.
La 55ª edizione si è svolta tra sabato 20 e sabato 27 aprile, arricchita dal format “Last chance regata” che ha regalato 39 nuovi posti alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Esperienze similari si ritrovano anche nel Comune di Torino e nel Comune di Genova, a loro volta ripartiti rispettivamente in otto circoscrizioni e nove municipi.
Altri sette atelier sono in programma nelle prossime settimane a Lione, Parigi, Lille, Nantes, Rennes, Montpellier e Bordeaux.
Esse vengono coltivate da una cinquantina di agricoltori in 87 comuni, per un totale di superficie pari a 1.500 ettari e una produzione di circa 10 mila tonnellate.
Questa torta salata originaria di Avignone si compone di un numero variabile di frittate con erbe, verdure e olive impilate a strati le une sopra le altre.
Il progetto, parte del precedente programma Interreg Alcotra 2014/2020, è stato approvato per una seconda fase volta al miglioramento del turismo green e slow sulla costa.
Lo scorso mercoledì 17 aprile si è tenuto l’evento di lancio ufficiale del progetto, finanziato nell’ambito del primo avviso Italia-Francia Interreg Marittimo 2021/2027.