Liguria
Alcotraité è nato sulla scia del Trattato del Quirinale del 2021 ed esamina i principali temi della cooperazione transfrontaliera.
Una delle novità principali stanziate sui circa 5.500 metri quadrati del terminal riguarda il pontile di imbarco dedicato alle compagnie aeree low cost.
La demolizione dei resti della passerella di Ventimiglia è preliminare alla ricostruzione della struttura, con un finanziamento regionale
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti
Grazie all’impegno del Fondo Ambiente Italiano (FAI), la storica barberia in stile Art Déco potrebbe da quest’anno ospitare un barbiere operativo.
Il concetto di bacino di vita transfrontaliero sta progressivamente entrando nel lessico tecnico e politico delle relazioni italo-francesi
Al centro la cooperazione sanitaria transfrontaliera tra Briançon e Susa, ma ci vuole un accordo italo-francese
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa
I due ulteriori autovelox dovrebbero essere installati sulla SS 20 Colle di Tenda e Val Roja, in prossimità del comune di Olivetta San Michele
Il master in relazioni italo-francesi ha una struttura trilingue, in francese, italiano e inglese, e coinvolge quattro università
Si tratta di piccoli cubi a base di farina di ceci fritti in olio o cotti in forno e tipici delle zone marittime di Genova e Savona ma anche Nizza e Marsiglia.
Nel nuovo assetto, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, è stato nominato presidente della Commissione Affari Economici del comitato delle Regioni
Il progetto di modernizzazione di una delle fermate chiave della linea Cune-Nizza-Ventimiglia non si concluderà che nel dicembre del 2027.
È in scadenza il prossimo venerdì 28 febbraio il bando rivolto alle imprese interessate a un servizio di diagnosi e consulenza per la riduzione dei gas serra.