Territori
Tale filiera, pari a circa la metĆ della produzione complessiva francese, gode per il triennio 2024/2026 di uno stanziamento regionale di quasi 390 mila euro.
Lāappuntamento al Lingotto Fiere sarĆ questāanno duplice, tra sabato 16 e domenica 17 marzo e tra sabato 23 e domenica 24 marzo.
Ogni anno avvengono sul territorio nazionale più di 100 milioni di spostamenti quotidiani in automobile, di cui circa 900 mila effettuati āin condivisioneā.
Il progetto Interreg Francia-Svizzera 2021/2027 mira a tale scopo alla creazione di una struttura di coordinamento che riunisca i detentori di know-how di meccanica orologiera e artistica.
Il 20 di marzo di ogni anno vengono celebrate lingua e cultura francesi in ogni Paese dei cinque Continenti sotto l’egida dell’Organizzazione internazionale della Francofonia.
Da lunedƬ 8 aprile sino a giovedi 20 giugno il tunnel non sarĆ percorribile tra le 19,00 e le 7,30 per lavori di risanamento dell’impalcato stradale nel tratto centrale.
Tra i servizi offerti primeggiano percorsi di uscita dalla violenza, supporto socio-sanitario e psicologico e rinvio ai centri di consulenza oltre che programmi dedicati ai bambini e ai ragazzi a loro volta identificabili come co-vittime.
La rassegna ĆØ in programma tra la serata inaugurale di sabato 16 marzo e la serata di chiusura di sabato 30 marzo.
Il dibattito sull’autonomia speciale della Corsica segue un percorso negoziale tra rappresentanti politici corsi e governo nazionale francese
Un vero e proprio successo la seconda edizione del Salone del Vino di Torino, che ha registrato più di 17 mila presenze.
Lāincontro ĆØ stato occasione per presentare il progetto āCittĆ Cantiere: tra mobilitĆ e restanzaā, volto alla realizzazione di una produzione teatrale inedita da portare in scena in tutti i teatri delle localitĆ coinvolte.
Gli interventi, iniziati ufficialmente nella giornata dello scorso lunedƬ 4 marzo, si concluderanno con lāapertura al traffico della galleria sottomarina prevista entro l’agosto del 2029.
Il film dedicato alla scoperta della montagna da parte di un astrofisico milanese ĆØ stato realizzato sfruttando competenze e produzioni locali.
La 62ĀŖ edizione della gara che coinvolge i religiosi dellāarco alpino provenienti da Italia, Francia e Svizzera si disputerĆ tra lunedƬ 11 e martedƬ 12 marzo.