Territori
Friabili, leggeri e delicatamente zuccherati, essi sono l’ingrediente principale di preparazioni di fama internazionali quali l’italiano Tiramisù e la francese Charlotte.
La diffusione del francese in Piemonte nell’Alta Val di Susa e nella Val Chisone deriva dalla loro appartenenza ai “Cinque Escartons”
Come in questo caso di “Radio Fuori Campo” e Noellie Peyraverney, accogliamo contributi e reportage di giovani.
Il Forte di Exilles occupa una posizione chiave, al passaggio tra Torino e Briançon, e al transito di eserciti, mercanti e viaggiatori.
In Italia, l’istituto del referendum, come questi su lavoro e cittadinanza, ha carattere abrogativo di leggi esistenti.
Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025, ci saranno due concerti tra patois e jazz a Printemps en Musique in Valle d’Aosta
Olivier Viret del Canton de Vaud illustrerà le misure di sostegno alla viticoltura eroica in Svizzera e ai paesaggi alpini
Venerdì 6 giugno il Col de l’Iseran è riaperto alle ore 16, mentre il Col du Galibier vedrà i primi passaggi già alle ore 15
Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, il parco del Castello di Aymavilles in Valle d’Aosta ospiterà la terza edizione…
T.REX 2025 esplora le transizioni sostenibili in montagna di fronte alle sfide climatiche, economiche e territoriali
Il 5 e 6 giugno 2025, Aosta ospiterà la 63ª edizione del Concours Abbé Cerlogne, con 1.337 studenti e 187 insegnanti
A partire da giugno 2026, Annecy ospiterà stabilmente la Cité internationale du cinéma d’animation, al complesso di Haras
La nota corsa ciclistica della Région Auvergne-Rhône-Alpes si svolgerà in otto tappe tra domenica 8 e domenica 15 giugno prossimi.
Dal 7 al 9 giugno 2025 si tiene il Roc Fest, il nuovo festival dedicato all’arrampicata a Saint-Gervais Mont-Blanc