Territori
Dopo che il Colle del Piccolo San Bernardo sarà riaperto, si terrà la tradizionale festa della Pass Pitchü, a Séez il 15 giugno.
Il progetto Fleurstoria sulla flora è un microprogetto nel linguaggio Alcotra in cui partecipano partner locali e non i gestori del programma
Le fiamme dell’incendio di Bourg-Saint-Maurice sono divampate dal piano terra di un complessi di sei edifici
Anche al Megamuseo ad Aosta, nella seconda metà di maggio, vi sono laboratori creativi, workshop e incontri tematici
Si tratta di uno spezzatino a base di carne di manzo, che viene cotta nel vino speziato a lungo e a fuoco lento.
Il romanzo, uno dei classici della letteratura moderna tanto svizzera quanto francofona, trae ispirazione dal soggiorno della moglie di Mann, Katia, in una clinica a Davos (Canton Grigioni).
Attraverso il progetto Héritage Léman, la valorizzazione degli archivi audiovisivi promuoverà il turismo delle quattro stagioni.
A Losanna, le “Promenades des Héroïnes” offrono un’immersione nella storia delle donne che hanno lasciato un segno nella città
Fino al 27 luglio, presso il Polo espositivo di Santo Stefano di Mondovì, sarà possibile ammirare le tele di alcuni grandi pittori francesi
Il MegaMuseo di Aosta ospita il convegno “I musei in trasformazione” con una visione sul ruolo economico, sulla conoscenza e la cultura
Sabato 17 maggio 2025, la Notte europea dei musei animerà Thonon-les-Bains con eventi dedicati alla storia Lemano e al Primo Impero.
L’Alleanza europea per la montagna riunisce Parlamentari europei e membri del Comitato delle Regioni provenienti da territori di montagna
Vi erano esperti, studenti, funzionari delle amministrazioni pubbliche di Valle d’Aosta e Alta Savoia, sindaci, consiglieri dipartimentali
Treni notturni per le stazioni sciistiche: problemi, sfide e soluzioni per un accesso sostenibile e praticabile alla montagna.