Territori
Borgate dal Vivo 2025 sembra parallelo a Palp in Vallese, in cui si ritrova la montagna, le radici e l’identità, il contemporaneo
Nel 2024 la baia di Cannes ha registrato 175 scali di navi da crociera e 460 mila passeggeri, con navi che spesso superano i 5.000 ospiti
Gli incontri letterari al Plateau d’Assy saranno moderati da Michel Moriceau, presidente dell’associazione Montagne en Page
Certificazione della biodiversità degli ecosistemi intende promuovere la sostenibilità e valorizzare l’agricoltura locale di montagna
A decorrere da martedì 1º luglio, niente più sigarette tra spiagge, parchi, fermate dei mezzi pubblici e cortili delle scuole di tutto il Paese.
La notizia è giunta durante i festeggiamenti di San Giovanni di martedì 24 giugno scorso tra fuochi, musica e intrattenimento notturno.
Si tratta dell’annuale incontro dedicato agli “émigrés”, ovverosia a tutti coloro che nel tempo hanno lasciato la regione tra memoria, identità e legami culturali.
Finanziata da Regione Liguria e Comune di Ventimiglia, la tratta pedonale collegherà nuovamente le due sponde della città dopo la distruzione causata dalla Tempesta Alex del 2020.
La gara, vinta quest’anno dal pluricampione di origine slovena Tadej Pogacar, cambierà nome a decorrere dalla prossima edizione 2026.
Frane e esondazioni sono state in particolare a Bardonecchia, Modane in Alta Maurienne, oltre che sulla strada per Cogne in Valle d’Aosta
Ai giardini della Fondation du Bocage a Chambéry, il Sommet des idées con Jérôme Fourquet di IFOP sul futuro in una società fratturata
Il Giardino botanico alpino Paradisia è stato fondato nel 1955 in Valnontey di Cogne e ospita diversi eventi durante tutta l’estate
L’Assemblea della MOT di Aussois segue l’approvazione del nuovo regolamento BRIDGEforEU sugli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera
Anziché a Parigi, François Bayrou ha riunito il 27 giugno a Briançon per il Comitato interministeriale dei Giochi Olimpici 2030