Territori
Quando il territorio era italiano, nel 1921 una piccola diga iniziò a trattenere l’acqua per alimentare la centrale elettrica di Venaus, in Val di Susa
Il collettivo Patoué eun Mezeucca è nato nel 2012 da una idea che riconosce il patois come lingua viva capace di produrre nuove creazioni
Da venerdì 21 a lunedì 24 Torino, con una serie di eventi in tutta la città, celebra il suo patrono San Giovanni
La fermata sarà utile per valorizzare il ruolo di Saint-Jean-de-Maurienne e di tutta la valle.
La città antica di Olbia, vicino a Hyères, è stata fondata dai Greci intorno al 325 a.C.
L’art. 126 della Costituzione prevede lo scioglimento del Consiglio regionale in caso di impedimento del presidente.
Il Musilac 2024 di Aix-les-Bains si svolge in un contesto naturale straordinario, con una vista mozzafiato sul Lac du Bourget e sulle montagne circostanti
Come accade con l’arrivo della stagione estiva, diverse spiagge sono state chiuse alla balneazione per ragioni ambientali e sanitarie
Altri lavori sono svolti in concomitanza sulla tratta autostradale da Aosta a Courmayeur
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 coinvolge un centinaio di musei sparsi tra Valle d’Aosta, provincia di Imperia, Savoia e Alpi di Alta Provenza.
B-solutions a sostegno della formazione e dei diplomi binazionali nel settore della nautica da diporto.
Il programma di “Estivales en Savoie” comprenderà una vasta gamma di generi musicali, dalla musica elettronica al soul, dal rap alla musica classica.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico e le porte di Piazza della Vittoria si apriranno 1 ora e 15 minuti prima dell’inizio degli spettacoli
Il concorso rappresenta una riflessione sull’integrazione sostenibile del legno nei paesaggi montani.