Territori
Dal 27 luglio al 3 agosto Giaveno ospita la dodicesima edizione del festival Mendelssohn dedicato ai giovani studenti di musica classica
Burro nocciola, limone e capperi formano una combinazione semplice ma irresistibile, nata per il pesce e perfetta anche sulla carne bianca.
Ripubblichiamo l’articolo Le Tunnel du Mont Blanc apparso nel dicembre 1965 e scritto da Edmond Giscard d’Estaing, per gentile concessione de La Revue des Deux Mondes.
La città delle Bouches-du-Rhône propone un ampio programma culturale per esplorare i luoghi e l’opera del pittore, tra esposizioni, eventi e itinerari nei paesaggi che lo hanno ispirato.
La festa transfrontaliera al Colle di Tenda è dedicata alla biodiversità alpina, con escursioni, laboratori e musica occitana
Da Carlo Emanuele III a Vittorio Amedeo III di Savoia: decisioni politiche per lo sfruttamento delle sorgenti
La mostra su Brassaï, con oltre 150 stampe offre il ritratto di una Parigi notturna e umana, nella storia della fotografia del Novecento
La navetta elettrica gratuita Lou Passagin collega le due sponde del porto di Nizza in tre minuti, più velocemente dei 15 minuti a piedi
È uno degli interventi finanziati dalla Région Sud con un piano da 520 milioni di euro finalizzato a rendere più accessibili le vallate del Sud delle Alpi francesi attraverso la linea ferroviaria.
I dati raccolti dalla piattaforma Copernicus mostrano l’impatto dell’aumento termico su biodiversità e aree marine protette.
Per il decesso, in segno di lutto, la tappa di Passy del Giro della Valle d’Aosta è stata annullata dagli organizzator
La seconda tappa del Giro della Valle d’Aosta 2025 si svolge il 17 luglio in cronoscalata tra tra Passy-Chedde e Passy Planie-Joux
Il progetto Interreg Italia-Svizzera 2021/2027 “Simplon 2050” intende rilanciare il valico alpino come snodo strategico della mobilità ferroviaria e della logistica sostenibile.
La seconda canna del Frejus, aprirà il 28 luglio come ha anticipato il 15 luglio alla stampa il presidente del Piemonte, Alberto Cirio