Territori
Le prossime tappe sono le Alpi Marittime martedì 18 giugno (tappa 34) e l’Alta Savoia domenica 23 giugno (tappa 39).
La riapertura consente la ripresa di scambi, anche economici, e i contatti in presenza anche nell’ambito della cooperazione transfrontaliera.
Creata subito dopo la tempesta Alex del 2 ottobre, l’associazione Remontons La Roya è nata come strumento di aiuto reciproco e solidarietà,
Il progetto Interreg Francia-Svizzera si propone di sfruttare elementi quali proteine e superfici verdi a favore delle aziende di bovini da latte e da carne nell’area transfrontaliera.
Il bando è dedicato ai Comuni, i quali successivamente saranno incaricati della distribuzione dei dispositivi di sicurezza ai rivenditori interessati.
Seguono sul podio Daniel Felipe Martinez (76:32:09), Geraint Thomas (76:32:37), Ben O’Connor (76:34:20) e Antonio Tiberi (76:35:02).
Tra martedì 14 e sabato 25 maggio la giuria ha selezionato le migliori produzioni tra 70 candidati ripartiti in sei categorie.
La 20ª edizione del festival di rievocazione storica e animazione teatro-musicale si terrà tra venerdì 28 e domenica 30 giugno prossimi nella cittadina delle Alte Alpi.
L’evento si terrà dalle 10:00 alle 18:00 del prossimo venerdì 31 maggio e prevederà incontri divulgativi per il pubblico e pitch di presentazione per le imprese.
Si tratta nella sostanza di una base di focaccia cosparsa di pomodoro e arricchita da olive taggiasche, acciughe, aglio, capperi e olio extra vergine di oliva.
L’antologia “Vento di montagna” è l’esordio letterario che dà il la a una serie di pubblicazioni e promozioni delle lingue di origine d’Oc e provenzale delle Valli di Cuneo.
Dal mese di ottobre sarà attivata una nuova linea da Asti sino all’aeroporto di Caselle con un tragitto di 90 minuti e un biglietto a 7 euro.
Una scultura in legno è stata realizzata in loco e donata al Comune di Andilly, in segno di amicizia tra la Valle d’Aosta e l’Alta Savoia
Oggi la Chiesa lo chiama San Bernardo d’Aosta o San Bernardo delle Alpi e più di cinquanta chiese e cappelle in Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta portano il suo nome.