Piemonte
Negli spazi dell’Oval del Lingotto saranno presenti 189 gallerie di arte provenienti da tutto il mondo oltre che ospitata una agenda di appuntamenti e progetti speciali.
L’esposizione sarà visitabile sino al prossimo lunedì 18 novembre parallelamente a “Change!”, dedicata alle comunità che abitano lungo il Fiume Po.
A ospitare le competizioni saranno Torino, Pragelato, Bardonecchia, Pinerolo, Torre Pellice e Sestrière tra lunedì 13 e giovedì 23 gennaio 2025.
Tra Piemonte e Liguria nonché Alpi Marittime, Alpi di Alta Provenza e Var, l’allerta dei giorni passati ha raggiunto il livello arancione per piogge intense e forti temporali.
Nel suo volume edito dalla casa Priuli&Verlucca, Massimo Centini restituisce al pubblico un lungo e minuzioso lavoro di ricerca frutto di razionalità, osservazione ed equilibrio.
Sulla frana a Saint-André, nella Maurienne, che il 27 agosto 2023 ha interrotto la circolazione dei treni sulla ferrovia italo-francese…
Il comprensorio è stato interamente acquisito in due fasi dal fondo inglese iCon, che prevede ingenti investimenti nell’innevamento artificiale e programmato.
Lo scorso 16 ottobre, COGEFA, l’impresa piemontese di costruzioni e lavori pubblici impegnata al tunnel di Tenda e in alcuni…
Torino è diventata Città creativa UNESCO per il Design nel 2014, sulla scia della designazione nel 2008 a World Design Capital
Diffusa tra Cuneo, Asti e Biella, essa è un tipico piatto invernale e famigliare a base di pane raffermo, formaggio e brodo di carne.
Il valico si situa tra il comune di Pontechianale, in Piemonte, e il comune di Molines-en-Queyras, nelle Hautes-Alpes.
Dallo scorso lunedì 2 settembre la tratta è oggetto di una serie di lavori che interromperà la circolazione del “Treno delle meraviglie” sino al prossimo 14 dicembre 2025.
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 intende costruire una procedura di miglioramento delle colonie a implementare le potenzialità di un settore agricolo fondamentale.
Si tratta di un momento di restituzione del progetto, volto a rafforzare l’offerta cicloturistica e per famiglie tra Piemonte, Hautes-Alpes e Alpi di Alta Provenza.