Piemonte
Il rapporto dell’Osservatorio del Cantiere Torino-Lione presenta lo stato di avanzamento dei lavori e il loro impatto sull’economia locale.
Il colle della Maddalena è riaperto, ma il tratto italiano era chiuso dallo scorso 10 marzo a causa del rischio valanghe
La spedizione al K2 fu accompagnata dall’innovazione industriale in un momento storico di avvio del boom economico
Torino-Lione: Philippe Tabarot difende il progetto di trasporto ferroviario europeo nonostante l’opposizione in un’audizione
Il TGV Inoui riprenderà il collegamento tra Torino e Chambéry (e tra Milano e Parigi) il 31 marzo prossimo, il Frecciarossa il 1° aprile
Il Salone del Libro di Ginevra 2025: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di letteratura, scambi e dibattiti ispiratori.
Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, si è recato in Albania, dal 3 al 5 marzo, per cercare…
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti
Conosciuti anche come Ravioles di Melle, essi sono gnocchi di patate dalla forma allungata contenenti nell’impasto un formaggio tipico locale, il tomino di Melle.
L’esposizione sui manifesti del Piemonte dello sci, aperta fino al 28 marzo 2025, ad accesso gratuito è ospitata a Palazzo Lascaris
La Rotonda ferroviaria di Chambéry ha rischiato la distruzione nel 1944, la demolizione nel 1982 ed è iscritta nei monumenti storici dal 1984
Dal 7 al 9 marzo, a Torino, si tengono due eventi – una mostra e un momento di arte performativa…
Al centro la cooperazione sanitaria transfrontaliera tra Briançon e Susa, ma ci vuole un accordo italo-francese
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa