Piemonte
Il 20 e il 21 luglio 2024 in Piemonte e in provincia di Torino si svolge la rievocazione della battaglia del Colle dell’Assietta del 1747
Le misure per la qualità dell’aria della Regione Piemonte coprono una serie di aree, dalla mobilità all’energia.
Cuneo Illuminata è il principale evento estivo della città piemontese che, fino 28 luglio 2024, si anima con lo spettacolo delle luminarie. La…
Sonic Park porta musica ed esperienze culturali nelle due location storiche della Palazzina di Caccia di Stupinigi e delle OGR di Torino.
Dal 2019, il Teatro a Pedali Festival porta gli spettacoli nei piccoli borghi piemontesi e bolognesi, promuovendo l’incontro intergenerazionale, la socialità…
Con il TGV al Fréus e Modane il tragitto della navetta passa da 57 km a 31 km, con una riduzione dei tempi valutata intorno all’ora.
Anche il Piemonte potrebbe essere sottoposto a un commissariamento del sistema sanitario, come era già accaduto dal 2010 al 2017,…
Per il terzo anno, dal 4 al 28 luglio 2024, torna a Pinerolo in Piemonte, ExtraOrdinario, il festival culturale dedicato…
Dopo le inondazioni, si lavora per la normalità in Valle d’Aosta, Ticino, Vallese, Piemonte e Écrins
Si lavora sul piano transfrontaliero, in Vallese, Ticino, Piemonte, Valle d’Aosta, Ecrins dopo le inondazioni sulle Alpi occidentali
ll punto critico per la riapertura del Tunnel di Tenda riguarda le sezioni terminali dei due tubi sul lato francese, per circa 150 metri
Il festival annuale proporrà una serie di concerti ed esibizioni nella centrale Piazza Medford sino al prossimo sabato 13 luglio.
In Vallese, Ticino, Valle d’Aosta e Piemonte, le inondazioni hanno provocato almeno 4 morti nonché danni e distruzioni ingenti.
ll Kappa FuturFestival al settimo posto tra i migliori festival musicali del mondo: superando giganti come Coachella, Sonar e Burning Man.
La Festa medievale di Briançon è diventata un’occasione di incontro transfrontaliero e con bus e automobili in provenienza dal Piemonte.